Una giornata decisamente poco proficua per i colori Star. Infatti solo in C2 si muove la classifica, grazie al pari interno contro Bissuola, mentre subiscono il primo stop i BalckStar in D1 e tutte le altre vanno ko.
Un pari che sa di amaro, quello colto dalla nostra compagine di C2, dato che i nostri conducevano addirittura tre a zero. Poi la rimonta degli ospiti fino alla spartizione della posta in palio. Partono benissimo i nostri alfieri che aprono le marcature con Roberto De Battisti, bravo a domare l’irrequieto Jacopo Cipriano (3-1) senza grandi patemi; strepitoso il raddoppio di Marco Dal Moro che mette al tappeto il favorito Marcassa dopo cinque set giocati alla grande e non è da meno Daniele Balduin che cala il tris annientando Cipriano senior, senza concedere neppure un set (anche se vinti tutti di misura). Poi l’inerzia del match gira in maniera opposta. A dare il via alla flessione il “Doc” (De Battisti) che prima illude e si illude di “matare” Marcassa con facilità, vincendo di larga misura il primo parziale, poi il mestrino approfitta del calo di concentrazione del portacolori estense, portando il match su un piano di equilibrio che si deciderà solo al quinto e decisivo set in favore del giocatore ospite. Successivamente Balduin non riesce a contenere la freschezza e l’esuberanza del giovane Cipriano, cedendo in tre set. Le sorti del match sono tutte in mano a Dal Moro che deve vedersela contro papà Cipriano. Parte malino il rossonero che perde il primo parziale, ma soprattutto regala praticamente il secondo (15-13). Si rifà al terzo, imponendosi con autorità, ma non basta, perché nel quarto si vede capitolare di misura (11-9), dopo una strenua battaglia. In classifica si resta al secondo posto, ad una lunghezza dal capolista San Bartolomeo.
Prima sconfitta, in D1, per il BlackStar che cedono il passo in casa del super favorito Q4 Padova: 5-1 il risultato finale. Una sconfitta che era nell’aria, dato il valore nettamente superiore degli avversari, accreditati fin dalla vigilia alla promozione finale. A far bella mostra di sé, ancora una volta, Alex Barbetta, artefice del punto della bandiera sul quotato Ziliotto (3-1). Niente da fare per Michele Liberi e l’acciaccato Roberto Salmistraro. La posizione in classifica è comunque confortante: solitari in seconda posizione, con tutte le opzioni ancora aperte. Nello stesso girone non capitalizzano nel migliore dei modi i RedStar, che pur avvalendosi di Andrea Pavan (autore di una brillante doppietta), non riescono a muovere la classifica, perdendo 4-2 contro Camisano. Vanno a vuoto Davide Bigliotto e Tizzy Tasinato, rendendo vana la performance del capitano. Nell’altro raggruppamento di D1 perdono anche gli OmegaStar che, privi di Davide Magrin, soccombono in casa del Mortise Rosso per 5-1. Punto della bandiera firmato da Arianna Spoladore (3-1 a Piombino), mentre Angelo Dimaggio e Vittorio Spoladore vanno in bianco.
In D2 cadono sia gli EvolutionStar che i GoldStar, rispettivamente a Schio (5-1) e a Mestre (4-2). Degne di nota solamente la doppietta di Giulia Marchetto e la prima marcatura stagionale di Giorgio Spina, per gli altri (Alberto Businari, Franco Busacca, Leonardo Bissaro, Fabio Marchetti e Dylan Temporin) giornata nera. Hanno riposato i Genius.