Doppio successo in Coppa Italia e sesto posto di Spina al giovanile. Vittoria anche nel CSI

La settimana appena trascorsa è stata pregna di appuntamenti per il nostro sodalizio che ha visto le nostre due formazioni cimentarsi nella Coppa Italia, i giovanili gareggiare nella tappa di Mortise e la squadra del Csi pure in campo.

Bene in Coppa Italia con la vittoria casalinga di entrambe le formazioni: Star A vittorioso sul Sarmeola per 3-2 e più netto il successo di Star B che ha schiacciato il Tt Vicenza per 3-0. Star A vince lo scontro al vertice piegando Sarmeola e guadagnando così la testa solitaria del girone, a punteggio pieno. Un successo di misura (3-2) dopo una partenza razzo dei nostri per merito del doppio vincente Barbetta/Dal Moro (3-0 a Ferrara/Rinaldo) e del sigillo impresso da Mattia Zandonà (3-0 a Melnic), cui ha fatto seguito il recupero degli ospiti, bravi a raddrizzare le sorti dell’incontro grazie ai successi di Rinaldo (3-1 a Dal Moro) e Melnic (3-1 a Menara). Sul due pari ha deciso le sorti dell’incontro Zandonà che ha fatto doppietta infliggendo un secco 3-0 a Ferrara. Decisamente più facile la vittoria dello Star B che ha liquidato la pratica con il fanalino di coda, Tt Vicenza, senza perdere neppure un set, tutti 3-0: ad iniziare dal doppio Spina/Angelo Dimaggio a Brendolan/Paccagnella, cui hanno fatto seguito Dario Dimaggio su Trentin e Angelo Dimaggio su Brendolan.

Domenica sono scesi in campo, a Mortise, alcuni dei nostri atleti giovanili nelle varie categorie: il migliore è risultato Giorgio Spina che si è classificato al sesto posto nella categoria “Midle”. Hanno, inoltre, gareggiato nell’Under 15-17: Mattia Fornasiero (18°); Giovanni Seren (22°), Giacomo Tincani (24°) e Mattia Ongaro (25°). In competizione nella categoria Under 11-13 Isaia Di Tomasso che ha chiuso al 24° posto.

Per chiudere un successo anche in nel campionato provinciale del Csi, dove la nostra compagine si è affermata sui cugini del Redentore per 4-1, questo il dettaglio: Pertile (S) b. Candiba (R) 3-0; Businari (S) b. Lovato (R) 3-2; Peraro/Businari (S) b. Candiba/Magonara (R) 3-0; Lovato b. Peraro 3-0; Businari (S) b. Magonara (R) 3-0.

Open “Città di Este”: Zandonà d’argento

Mattia Zandonà (StarTT)
Mattia Zandonà (StarTT), secondo nel singolare Over 500

Si è svolto, a fine anno (il 30 dicembre per la precisione), l’Open “Città di Este” che ha visto in gara moltissimi atleti provenienti da tutto lo stivale e che si sono dati battaglia nelle due gare in programma (più un consolazione): le categorie in gioco erano l’Over 500 e l’Over 3000. La prima categoria scesa in campo è stata quella più alta, l’Over 500, dove il livello tecnico è stato superlativo e dove le teste di serie hanno mantenuto fede alla attese, compreso il nostro Mattia Zandonà che è salito sul secondo gradino del podio. Mattia ha superato il girone di qualificazione con una certa facilità (3-0 a Tosetti e 3-1 a Moraru), nel tabellone di merito ha goduto del “pass” al primo turno, in quanto testa di serie numero due e poi ha messo in riga, uno dopo l’altro: Seraglini (3-2), Simonato (3-2), Lincetto (3-1), Giri (3-2), fino alla finale persa contro il nostro amico ed ex starrino, Marampon (3-0). Per Mattia, un ritorno ad un risultato prestigioso e soprattutto è tornato a giocare fino in fondo ad un torneo nutrito come questo, seppure in finale visibilmente “cotto”.

Buon piazzamento anche per Roberto De Battisti e Daniele Balduin che sono giunti fino agli ottavi. Grande rammarico per De Battisti che si è arreso al fotofinish contro il bravo Bergamin (13-11 al quinto!!). In precedenza aveva vinto agevolmente il proprio girone eliminatorio rifilando tutti tre a zero a Campion, Scattolini e Sandiano, mentre al secondo turno del tabellone principale aveva superato Tudosi (3-1). Balduin ha anch’egli vinto il proprio girone di qualificazione piegando Magnavacca (3-0), Cocco (3-2) e Borghese (3-1), nel tabellone ha prima battuto Scarton (12-10 al quinto), prima di alzare bandiera bianca contro Giri (3-1).

Qualificati al tabellone principale anche Marco Dal Moro e Simone Menara (quest’ultimo nonostante fosse giunto terzo ai preliminari, ma per ritiro del primo classificato: Sani). Dal Moro ha vinto il girone preliminare battendo Gallingani (3-0), Tudosi (3-1) e Delama (3-1), per poi cedere a Burini nella seconda fase; Menara, invece, nelle qualificazioni ha vinto contro Pezzali (3-0) e perso con Sani (3-0) e Sartori (3-1), mentre nel tabellone ha ceduto contro Balleri (3-0).

Nella seconda gara in programma, l’Over 3000, ben quattro starrini hanno superato il girone: Giorgio Spina per primo (vinto 3-0 con Veronesi, 3-1 con Anfodillo, 3-0 con Alessandrini); mentre secondi si sono classificati Alberto Battagin (vinto 3-2 con Dallago, 3-2 con Forlin e perso 3-1 con Piccinni); Angelo Dimaggio (vinto 3-0 con Harabagiu, 3-0 con Capuzzo e perso 3-0 con Bello) e Dylan Temporin (vinto 3-0 con D’Aguanno, 3-1 con Dante e perso 3-1 con David). Più avanti di tutti sono andati Dimaggio e Spina che hanno abbandonato la gara agli ottavi di finale, forse anzitempo se non avessero incontrato nel loro cammino quelli che poi sono arrivati primi e secondi. Dimaggio si è imposto nel primo turno contro Rossetto (3-1) e di seguito contro Marini (3-0), prima di cedere il passo al trionfatore del torneo Zuglian, ma solo al termine di cinque combattuti set. Per Spina, prima il “pass”, poi la vittoria nel tabellone contro Bello (3-2) e successivamente la sconfitta patita contro la Franzoi (11-9 al quinto) che poi è arrivata seconda. Battagin ha vinto un turno nel tabellone contro Bonizzato (3-2), prima di abdicare a Zampieri (3-0); mentre Temporin è stato stoppato subito da Tommasini (3-0).

Buone feste da tutto lo STAR TT

Coppa Italia e campionato Csi. I turni infrasettimanali

In settimana si è giocato sia in Coppa Italia che nel campionato Csi: bene in Coppa la squadra Star A che espugnando il campo del Rovigo Sicc per 3-1 guida il proprio raggruppamento; cede lo Star B che sempre a Rovigo si arrende per 3-0 al Rovigo Tech; prima sconfitta nel campionato Csi, dove il Tt Bevilacqua si impone al Paleste per 3-2.

Marco Dal Moro: doppietta in Coppa Italia

Lo Star A con il successo di Rovigo per 3-1, contro i locali del Sicc Rovigo, è in vetta alla classifica del girone B, in coabitazione con il Tt Sarmeola. La vittoria di Rovigo è maturata grazie al successo in avvio del doppio tricolore Barbetta/Dal Moro che in tre set si sono disfatti di Campion/Ferrari e alla doppietta messa a segno da Marco Dal Moro che si è “mangiato” Lugarini (3-1) e Ferrari (3-0). Il punto della bandiera polesano è scaturito da Campion che si è imposto in tre set su Giovanni Berton.

Giorgio Spina: due punti nel Csi

In concomitanza ha giocato anche Star B che invece si è dovuto chinare di fronte al Rovigo Tech in maniera netta, senza nemmeno la soddisfazione di portare a casa il punto della bandiera. Il doppio Bigliotto/Spina ha ceduto in tre set a Grotto/Fonso, poi Alberto Businari ha alzato bandiera bianca contro Buonamano (0-3) e infine anche Giorgio Spina non ha sortito esito diverso contro Fonso (0-3).

Prima sconfitta nel campionato Csi ad opera del Tt Bevilacqua, bravo ad imporsi al Paleste per 3-2. Va in vantaggio la formazione veronese con Zordan che supera il nostro Simone Pettinello (3-0). Pareggia subito i conti Giorgio Spina che piega la resistenza di Zoccatelli in quattro set (3-1). Decisivo ai fini del risultato finale il doppio che purtroppo non sorride a Pertile/Spina, battuti di misura dopo cinque combattutissimi set (11-9 al quinto). Il punto che sancisce il successo ospite lo concede Sandro Pertile, costretto ad arrendersi contro Zoccatelli (3-1). Vano il secondo punto di Spina che vincendo contro Zordan (3-1), quanto meno, sigla il secondo punto che garantisce almeno di muovere ugualmente la classifica (il 3-2 finale fa guadagnare comunque un punto).

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com