Campionati. Il weekend si chiude con tre vittorie e tre sconfitte

La C1 perde con Vicenza 5-1, mentre nei campionati regionali tre successi in D3: brillante affermazione dei giovani di Star Ionescu che superano gli imbattuti 5 Cerchi per 4-3; vincono pure Star Moregard e Star Harimoto, rispettivamente contro Asd Uranus e TT9 Luni, entrambe per 6-1. Ko sia in D1 che D2, dove le nostre compagini soccombono 6-1 dal TT9 e 6-1 da Asd Prometeus.

Niente da fare per l’ormai rassegnata formazione di C1 che domenica non ha minimamente impensierito i padroni di casa del Tt Vicenza: 5-1 il risultato finale. A segno solo Roberto De Battisti che ha firmato il punto della bandiera ai danni di Cerini (3-0). Per Mattia Zandonà e Daniele Balduin solo la briciola di un set: il primo l’ha strappato a Roncolato, mentre il secondo a Crivellaro. Ben poco per poter competere contro la terza forza del campionato.

D3 Ionescu. Guadagnano i play off (da sx): Giovanni Seren, Mattia Ongaro, Alberto Lorenzato e Mattia Fornasiero

Maggiori soddisfazioni in serie D3, dove tutte e tre le nostre compagini si sono imposte in maniera convincente. Partiamo dai “Bad boys” di Star Ionescu che si sono presi la rivincita sugli imbattuti (prima d’ora) 5 Cerchi, vincendo per 4-3, dopo che all’andata le “buscarono” di brutto (7-0 n.d.r.). Già dall’avvio si intuisce che non sarebbe stato lo stesso copione dell’andata, con il doppio Fornasiero/Lorenzato che si è vendicato della sconfitta patita la volta precedente dal duo Zampieri/Pasquato G., rifilando loro un rotondo 3-0. Ma il pareggio arriva poco dopo, nonostante il buon match disputato da Mattia Ongaro che alla fine perde 3-1 contro Pasquato G. Mattia Fornasiero prosegue nel suo personale show, regolando da par suo Meneghello (3-1), riportando avanti i suoi. I carturanesi calano l’asso e Alberto Lorenzato contrasta vigorosamente il forte Zampieri, ma alla fine e costretto a cedere il punto del nuovo pareggio. Fornasiero è implacabile e veste i panni del “man of the match” schiacciando Pasquato G. (3-0) e firmando l’ennesimo vantaggio Star. Vantaggio che dura poco perché il neo entrato Giovanni Seren nulla può contro il più forte Zampieri. E così, sul tre pari, ci si gioca la vittoria con Lorenzato che se la deve vedere contro Meneghello. Il portacolori estense gioca determinato e sale subito in cattedra, senza mai far entrare in partita il suo avversario che capitolerà di li a poco in soli tre set, siglando così il punto della vittoria. Un successo che porta la squadra dei nostri giovani ad appaiare in testa alla classifica proprio i 5 Cerchi, i quali risulteranno primi solo in virtù della differenza nel confronto diretto, ma i playoff sono comunque assicurati.

Con la vittoria per 6-1, sul TT9 Luni, lo Star Harimoto chiude la regular season al primo posto ed avrà l’opportunità di giocarsi la promozione ai playoff. Un primato nel raggruppamento che gli consentirà di disputare i playoff in casa, seppur poco, ma pur sempre un piccolo vantaggio. Contro il TT9 doppiette di Mauro Santato (3-0 a Turcato e 3-1 a Cecchin) e Piersandro Peraro (3-0 a Pieretto e 3-1 a Turcato). A segno anche Alberto Negrello (3-1 a Cecchin) e il doppio Negrello/Peraro (3-0 a Turcato/Cecchin), mentre non è entrato nel tabellino dei marcatori Giuliano Zerbetto.

Stesso discorso per Star Moregard che battendo 6-1 l’Asd Uranus si assicura il primo posto del raggruppamento e il diritto a disputare in casa il concentramento dei Playoff. Partita a senso unico per i rosso/neri, con tutti gli effettivi a segno: doppiette per Venicio Orlando (3-0 a Fusari e 3-2 a Palazzo) e Sandro Pertile (3-0 a Pasquato N. e Fusari); un personale anche per Lorenzo Padrin (3-2 a Viola).

In D1 ben poche erano le chances contro i secondi della classe (il TT9) che si sono imposti per 6-1. L’unico che è riuscito a far sua una sfida è stato Michele Liberi (3-2 a Scrocco), mentre Davide Bigliotto e Simone Menara sono rimasti al palo. Adesso la nostra compagine dovrà giocarsi le residue speranze di salvezza ai playout; servirà la tutta la grinta e la determinazione che siamo certi non verrà a mancare.

Anche per i nostri alfieri della D2 tutto si deciderà ai playout. Ininfluente la sconfitta patita contro l’Asd Prometeus nell’ultimo turno della regular season (1-6). A segno solo Federico Bellizia che firma il punto della bandiera superando la Bendra (3-0), mentre Alberto Battagin, Alberto Businari e Dylan Temporin restano a secco. Adesso serve la massima concentrazione per gli spareggi salvezza.

Campionato di C1. Due giornate di segno negativo

Fermi tutti i campionati regionali, si sono giocati solamente quelli a carattere nazionale e anche la nostra C1 è scesa in campo per la terza e quarta giornata di ritorno, purtroppo senza soddisfazioni: sconfitti in casa dal Camisano per 5-2 e battuti anche a Sermide di misura 5-4.

C2: StarTT Balck - Roberto De Battisti
C1 StarTT: Roberto De Battisti, quattro punti in due giornate, purtroppo vani.

Nel campionato nazionale di serie C1 è andata in scena la terza e la quarta giornata di ritorno, dove la nostra formazione regina è uscita sconfitta in entrambe le circostanze, segnando forse l’addio alla categoria (servirebbe solo un miracolo per salvarsi). Nel primo confronto, quello casalingo contro Camisano, netta l’affermazione dei vicentini che hanno espugnato il Paleste per 5-2. A segno, per i colori starrini, solo Roberto De Battisti che ha siglato la doppietta piegando Paccagnan e Petkov, rispettivamente 3-1 e 3-0. Mattia Zandonà, rientrato dall’infortunio che lo costretto allo stop per due mesi, è riuscito solo a portare al quinto set Samuele Sella, mentre a Paccagnan ha strappato solo un set. Anche Daniele Balduin è rimasto a secco, battuto sia da Petkov che da Sella.

A Sermide ci si giocava la salvezza, forti del 5-1 inflitto all’andata, ma che poco contava in seguito ad alcuni risultati “strani” maturati in precedenza tra le altre contendenti: serviva solo vincere. Purtroppo la vittoria è svanita dopo quasi quattro ore di contesa e l’incontro si è concluso 5-4 in favore dei mantovani. Due punti ciascuno sono stati siglati da Roberto De Battisti (3-0 a Zorzan e Testoni) e Mattia Zandonà (3-2 a Testoni e Zorzan), portando la sfida sul quattro pari, dove a decidere la gara si sono dati battaglia il nostro Daniele Balduin e il mantovano Testoni. L’inizio ci ha illuso, con lo starrino bravo a portare a casa i primi due set e anche nel terzo pareva tutto volgesse al meglio, poi, forse la tensione e un evidentissimo calo psico/fisico, hanno portato al patatrac che il lombardo ha prontamente colto al balzo, ribaltando il risultato, per la gioia dei locali e la delusione dei nostri.

Campionati. Successi solo in D3

Ferma la C1, per il proprio turno di riposo, soddisfazioni arrivano solo dalla serie D3, con i giovani della “Ionescu” corsari a Vicenza e vittoriosi 5-2, gli “Harimoto” sbancano Nove per 5-2 e i “Moregard” fanno altrettanto in casa del Padova. Le altre tre squadre, tutte ospiti del Q4, si sono arrese: sfortunata la C2 che accusa ancora un 4-3 fatale; la D1 subisce un pesante “cappotto” (7-0) e la D2 rimedia solo il punto della bandiera (6-1).

Team Star Ionescu (serie D3), secondi in classifica

Partiamo doverosamente con le note liete ed è motivo di soddisfazione constatare che i nostri giovani, alle prese con il campionato di D3 per la prima volta, sono protagonisti nel proprio raggruppamento: secondi in classifica, con una sola sconfitta al passivo in tutto il torneo. Anche sabato hanno vinto ed espugnato il campo del Tt Vicenza per 5-2. A segno, subito, il doppio Fornasiero/Lorenzato che mette in saccoccia l’ottavo sigillo stagionale, piegando in tre set il duo Farano/Marzelli. Mattia Ongaro concede il momentaneo pareggio dei padroni di casa, perdendo di misura la lunga battaglia contro Farano (3-2), ma ci pensano subito Mattia Fornasiero e Alberto Lorenzato a suonare la carica e siglare l’allungo, stendendo rispettivamente Marzelli (3-1) e Zanon (3-1). Per Ongaro è proprio giornata da dimenticare e concede via libera a Marzelli (3-0), ma sarà l’ultimo sussulto dei berici perché di li a poco ci pensano Lorenzato e Fornasiero a chiudere le ostilità: il primo si aggiudica l’interminabile contesa contro Farano al quinto set; per il secondo è gioco facile far calare il sipario, schiacciando nettamente Zanon (3-0).

Prosegue la marcia in vetta alla classifica dello Star “Moregard” che dopo il passo falso della scorsa settimana, torna al successo e vince a Padova per 5-2. Dopo la falsa partenza, dovuta alla sconfitta iniziale del doppio Pertile/Orlando, basta poco per invertire la rotta e nei successivi singolari fanno man bassa: Venicio Orlando (3-2 a Stoppini e Esposito) e Sandro Pertile (3-0 a Bortolami e Stoppini) firmano la personali “doppiette”, mentre Flavio Paiuscato fa un centro (3-1 a Esposito).

Sempre in D3, Star “Harimoto” prosegue il cammino verso i playoff e mira a vincere il proprio raggruppamento. In casa del Nove il team estense si è imposto per 5-2, anche qui grazie ai punti incamerati nei singolari (il doppio è andato a vuoto): “doppiette” di Piersandro Peraro (3-0 a Miolo R. e 3-1 a Meneghetti) e Giuliano Zerbetto (3-0 a Miolo S. e 3-2 a Miolo R.), oltre al personale di Alberto Negrello (3-0 a Meneghetti).

La C2 accusa ancora un 4-3 a sfavore, stavolta a spuntarla è il Q4. Una partita che per come si è sviluppato l’incontro, poteva davvero regalarci una gioia, sfumata per un soffio. Recriminazioni soprattutto dopo che Giovanni Berton aveva compiuto l’impresa di far fuori il numero uno avversario (Lincetto) e per poco non ha calato il bis (battuto solo al quinto da Bregolato). Anche Giorgetto Spina ha fatto il suo dovere, mettendo al tappeto Bettella (3-0), riuscendo pure a strappare un set a Lincetto. Marco Dal Moro ha siglato il punto con Bettella (3-1), però non è riuscito a dare il massimo contro Bregolato, soccombendo (1-3), pur palesando probabilmente una certa superiorità. E come capita quasi sempre il doppio è stato determinante e Dal Moro/Spina non sono riusciti ad imporsi contro Bregolato/Lincetto (1-3).

In D1 il risultato era scontato, dato che il Q4 sta dominando incontrastato il girone e il pesante ko subito (7-0) non deve pesare più del dovuto. L’obiettivo è la salvezza e abbiamo tutte e le carte in regola per giocarci le nostre chance ai playout. I numeri li abbiamo, se contro i mostri del girone Matteo Capellua porta al quinto set sia Dominutti che Lazzari; idem ha fatto Angelo Di Maggio con lo stesso Lazzari e Simone Menara sta pian piano ritrovando la condizione, dopo il lungo stop. Michele Liberi è sceso in campo solo nel doppio, ma ha diverse cartucce da spendere negli spareggi che verranno.

Non è andata bene neppure in D2, dove i nostri portacolori hanno alzato bandiera bianca sempre nella palestra di Via Vlacovich, con i padroni di casa che si sono imposti per 6-1. Anche qua le attenzioni sono rivolte al post regular season, decisivi saranno i playout. Il punto della bandiera l’ha firmato Federico Bellizia che si è aggiudicato la sfida contro Bajura (3-1), a secco Alberto Battagin e Dylan Temporin.

CAMPIONATI. Un weekend con bicchiere mezzo pieno

Delle sei compagini in competizione domenica, bottino di tre vittorie e altrettante sconfitte: cade la malconcia C1 a Ferrara per 5-1; la C2 sfiora il colpaccio con la capolista Rovigo (3-4); bel successo in D1 contro i secondi della classe, del Mortise New Age, per 4-3; strepitosa vittoria anche in D2 contro il capolista Padova Didue, per 5-2; vincono ancora i giovani della D3 Ionescu, 5-2 al Rovigo Blu; primo stop stagionale, in D3, del Moregard che soccombe 3-4 contro Novi Mortise.

Niente da fare in C1, dove pare sia scesa una maledizione che incombe sui giocatori: non bastava Simone Longato, out fino al termine della stagione per la rottura del crociato, si è aggiunto pure l’infortunio a Mattia Zandonà che praticamente ha fatto solo presenza a Ferrara e che si spera di recuperare al più presto. Logica conseguenza, la scontata sconfitta contro una delle contendenti alla promozione, il Ferrara che si è imposto per 5-1. Il punto della bandiera lo ha firmato Roberto de Battisti che ha steso Chiofalo (3-1), mentre Daniele Balduin ha solo sfiorato il successo contro Antonucci (3-2), senza però andare a segno; ovviamente a secco anche Zandonà.

Marco Dal Moro (Star Tt Este), autore della doppietta

Che peccato in C2, ad un passo dal colpaccio contro il leader Rovigo che la spunta di misura 4-3. Non è bastato un sontuoso Marco Dal Moro, autore di due punti e mezzo: ha messo al tappeto il favorito Buonamano (3-2) e Cavestro (3-1), oltre ad aver trascinato il doppio, in tandem con Giorgio Spina, al successo contro il collaudato duo Buonamano/Fonso (3-1). Quindi, a bocca asciutta Spina (1-3 con Cavestro e 0-3 contro Fonso) e anche Giovanni Berton che però, sul tre pari, ha messo alle corde per lunghi tratti Buonamano (sull’uno pari l’estense ha sprecato il larghissimo vantaggio di 10-5, idem nel quarto set quando era avanti 6-2, prima di dilapidare tutto, fino al finale 6-11).

Esaltante vittoria in D1 contro il New Age Mortise, un 4-3 che ridà fiducia ai nostri, quasi sicuramente costretti a cercare la salvezza ai playout. Incontro sempre in equilibrio, ma che alla fine premia i nostri, artefici di un autentico capolavoro e costringono gli ospiti a perdere la vetta della classifica. Doppietta di Michele Liberi (3-0 a Pastorio e 3-1 a Piombino), un punto a testa per Simone Menara (3-0 a Piombino) e Matteo Capellua, artefice del punto vittoria, sul tre pari, contro Pastorio (3-1).

Altrettanto strepitoso il successo in D2 contro i dominatori incontrastati del campionato, la Pol. 2000 Didue che deve gettare la spugna al cospetto dei nostri portacolori: 5-2 il rotondo finale. Un capolavoro che esalta la forza del gruppo, dove tutti hanno dato un contributo e sono andati a segno: Alberto Battagin ne fa due (3-0 a Ceola e 3-1 a Padovan); Federico Bellizia vince con Michielon (3-0) e altrettanto fa Alberto Businari con Ceola (3-1). Bene anche nel doppio, con Bellizia/Businari vittoriosi su Michielon/Uguaglianza (3-0).

A gonfie vele il team Ionescu che in D3 blinda, quanto meno, il secondo posto grazie al ko inflitto al Rovigo Blu per 5-2. Le giovani leve dello Star hanno matematicamente staccato il biglietto per i playoff con un altra prestazione super: Mattia Fornasiero continua a marcare doppiette e anche domenica si è sbarazzato piuttosto agevolmente di Bruson (3-1) e Gresele R. (3-1); Alberto Lorenzato porta a casa il suo singolare con autorevolezza contro Gresele R. (3-1), altrettanto fa Mattia Ongaro contro Bruson (3-1). Le difficoltà emergono contro le gommacce, tant’è che sia Giovanni Seren sia Ongaro si devono arrendere contro il numero uno avversario armato di puntinata (Gresele F.), ma tutti loro ne sono consapevoli e sono pronti a darci dentro per colmare questo gap.

Inaspettato, invece, il passo falso dei Moregard che in D3 subiscono il primo ko stagionale inflittogli dal Novi Duemila: 3-4 il finale. Sandro Pertile infila l’inutile doppietta (3-0 a Harabagiu e Fasan), Venicio Orlando stavolta fa solo un centro (3-0 a Pasqualato) e costa caro perchè Flavio Paiuscato resta al palo.

In campo anche la D3 Junior che mette i brividi ai secondi della classe, il Mortise B che alla fine la spunterà di misura: 3-4 il risultato finale. A segno due volte Gabriele Sacchetto (3-1 a Ramirez e Gallina) che continua a macinare vittorie, per lui lo score dice sette vittorie e una sola sconfitta. Un bellissimo punto è firmato dal giovanissimo Leonardo Rubini che sotto di due set, rimonta e va a vincere contro Miglierina (3-2). Non è entrato nel tabellino dei marcatori (stavolta) Lorenzo Previato.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com