Campionato: quinta giornata SUPER

Giulia Marchetto (StarTT)

Giulia Marchetto (StarTT)

Il Paleste, in un bel colpo d’occhio, ha ospitato ben sette incontri delle nostre formazioni (una ha osservato il turno di riposo) e il responso finale è davvero eccellente: sei vittorie. A cominciare dalla serie B2, dove la nostra squadra di punta (intendiamoci, per il livello più alto di categoria) ha steso nettamente i trentini dell’Autohaus Tnt con un perentorio 5-0. Magnifico en plein in D1 dove sia i Red che i Black si sono imposti nettamente, rispettivamente contro l’Aurora Camisano per 5-2 e contro i Leoni di San Marco per 5-0. In D2 lo Star Vega vince la stracittadina contro il Redentore (5-2), mentre Star Omega mantiene il primato in classifica aggiudicandosi lo scontro al vertice contro Mortise (5-1); bella vittoria anche per Star Genius (5-1 al Sarmeola C). Cadono con onore i babyes di Star Mantra (5-1 dal Sarmeola A).

In B2 era doveroso vincere contro l’Autohaus Trentino per mantenere a debita distanza la zona calda della classifica e così è stato. Gli avversari di Mezzolombardo (Tn) non hanno potuto opporre gran resistenza al nostro team, determinato a chiudere la pratica in men che si dica. Va annotato che gli ospiti erano orfani di un titolare (Mercurio), ma la prestazione odierna dei nostri avrebbe portato comunque ad un risultato positivo. Mattia Zandonà ha ritrovato la verve dei giorni migliori, mettendo a segno una convincente doppietta senza perdere manco un set (3-0 a Favetta e Paoli). Lo ha imitato Dario Dimaggio, seppure più sofferta sia stata la sua vittoria contro Favetta (3-2). Sofferto più del dovuto anche il personale di Roberto De Battisti che ha dovuto impiegare cinque set per aver ragione di Paoli.

Convincente il successo dei RedStar che hanno inflitto 5-2 al temuto Aurora Camisano. Cristian Capellua ha preso per mano la squadra trascinandola al successo finale grazie alla sua tripletta, lasciando per strada un solo set in tre incontri: perentorio il 3-0 inflitto al numero uno avversario, Piovan, dopo che in precedenza già si erano inginocchiati Miotto (3-1) e Canton (3-0). Un punto a testa anche per Alberto Campaci e Simone Longato: il primo ha avuto l’onere di aprire le marcature rifilando 3-1 a Canton, Longato ha piegato nettamente Miotto (3-0). Adesso i Red salgono al terzo posto, posizione già più consona al valore del nostro trio.

Nell’altro girone di D1 eloquente il “cappotto” (5-0) rifilato da BlackStar ai Leoni di San Marco. Nonostante le precarie condizioni fisiche Davide Magrin ha messo a segno una doppietta ai danni di Zuin e Tosatto (entrambi vinti 3-0), stesso risultato per Daniele Balduin che ha steso Da Lio (3-1) e Zuin (3-0). Salutato con gioia anche il primo punto personale di Giovannino Balduin che è riuscito a piegare decisamente Basile, senza concedergli un set. L’odierna vittoria, che fa il paio con quella sull’Abano, consente ora ai Black di assestarsi in quinta posizione, al momento lontano dai pericoli.

Per quanto riguarda la D2 partiamo proprio dalla stracittadina, dove Star Vega si è aggiudicato il derby atestino contro il Redentore per 5-2. Un successo rotondo che porta la firma del neo papà Andrea Pavan, artefice della decisiva tripletta (3-0 a Berton, 3-1 a Paiuscato e 3-0 a Gambarin), ben coadiuvato da Michele Liberi che di punti ne ha infilati due (3-0 a Paiuscato e Gambarin). É mancato all’appello Tizzy Tasinato, inspiegabilmente a secco, ma una giornata storta può capitare e lui si riscatterà al ritorno, ne siamo certi. Strepitoso il successo con cui Star Omega ha fatto fuori Mortise che l’appaiava al comando. Il 5-1 inflitto ai padovani consente ai nostri di staccare gli altri e balzare, solitari, in testa alla classifica a punteggio pieno. Di Roberto Salmistraro e Mirco Tramonte le doppiette cruciali: l’uno su Valvason (3-2) e Cibin (3-0); il secondo su Cibin (3-1) e Contemori (3-0). Ha completato l’opera Alberto Battagin con il personale su Contemori (3-2). Rotondo successo anche per Star Genius che ha prevalso sul Sarmeola C per 5-1. Sugli scudi Emanuele Buson che ha firmato una doppietta (3-0 a Bruno e 3-1 a Alessio), ma decisiva è stata la compattezza di squadra, con tutti i giocatori Star a segno: Piersandro Peraro su Alessio (3-0), Mauro Santato su Cassaro (3-1) e Alberto Negrello su Bruno (3-0). Sono usciti a testa alta, seppur arrendendosi, i giovani dello Star Mantra, battuti dal Sarmeola A per 5-1. Il punto della bandiera porta la firma di Giulia Marchetto (3-0 a Bregolato), ma ben si sono difesi anche Alex Barbetta (grida ancora vendetta il 3-2 subito, 11-9 al quinto, contro Fortin), Fabio Marchetti e Dylan Temporin. Nel campionato di D2 ha riposato la squadra degli Star Evolution.

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com