Inizio stentato delle nostre formazioni: sorride solo la D2 Black

Cadono le nostre formazioni regine in serie C2: lo Star Black cede di misura (5-4) a Verona contro il Bentegodi, mentre Star Red alza bandiera bianca in casa del Tt Vicenza (5-2). Peccato per De Battisti & C. che per un soffio non espugnano il Benetgodi targato C1. Si, perché seppur eticamente discutibile, ma senza nulla eccepire dal punto di vista regolamentare, i nostri avversari hanno schierato la formazione di C1 e non quella che giocherà nel proseguo del campionato (la loro prima squadra di B1 osservava il turno di riposo e hanno approfittato della ghiotta occasione per far giocare in C1 la formazione di B1, la C1 appunto in C2 e così via). Nonostante ciò, De Battisti (ancora una volta in formato pantera) cala una tripletta che mette in subbuglio tutti i piani dei veronesi, trascinando i suoi ad un soffio dal successo. Peccato che le sue preziose vittorie su Caloi, Ciaciarelli e Crivellaro, alla fine, siano risultate vane e Dimaggio abbia “toppato” l’occasione del ko contro Crivellaro, sul quattro a tre per noi (alla fine siglerà solo il punto su Ciaciarelli). Magrin ha lottato come un leone sul quattro pari, costringendo Ciaciarelli a mettere in campo tutta la sua esperienza che alla fine è emersa nel quinto e decisivo set.

A Vicenza niente da fare per lo Star Red che trova un Tihenchi in formato super e con la sua tripletta mette in ginocchio i nostri. I berici, effettivamente, erano i favoriti e hanno mantenuto fede alle premesse, nonostante Longato abbia cercato di mettere loro i bastoni tra le ruote: suoi i due punti siglati a nostro favore su Meneguzzo e Scrocco. Capitan Pavan è incappato in una giornata storta e lo si è visto già in avvio, quando ha ceduto una preziosa vittoria a Scrocco; mentre confortante l’esordio (in C2) di Cristian Capellua che lascia ben sperare per il proseguo del campionato.

Disco rosso anche in D1, dove siamo costretti a cedere in casa del Bissuola B per 5-2. Di Liberi e Tasinato i due parziali messi a segno (entrambi su Culatti), mentre Busacca e Spoladore vanno in bianco. Del resto si sapeva, dalla vigilia, che il cammino dei nostri sarebbe stato ostico contro ogni avversario, ma tutti i pronostici sono fatti per essere sovvertiti.

Si godono il successo Bigliotto, Campaci e Matteo Capellua che in D2 sono andati a cogliere la preziosa posta in palio nella tana del Mortise A: 5-2 il finale. Bigliotto, con la sua trilpletta (su Berton, Larentis e Piombino) e Campaci, con una doppietta (su Larentis e Piombino), piegano la resistenza dei padovani e sognano un percorso ricco di soddisfazioni. Del resto la concretezza di Bigliotto, i costanti progressi di Campaci e presto si attende il riscatto anche di Matteo Capellua, lasciano intravvedere un futuro roseo.

Sempre a Mortise si arrende l’altra compagine di D2, infatti Star Red cade sotto i colpi del Mortise C per 5-2. I due punti portano la firma di Salmistraro (su Balkovic e Marampon), mentre Peraro e Santato restano al palo. Per i nostri la possibilità di rifarsi già domenica prossima contro Montagnana.

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com