Campionati. La C1 chiude la stagione con un successo: 5-2 al Verona

Poche soddisfazioni dai playoff e playout che hanno coinvolto le altre squadre.

La C1 si congeda dal campionato con una vittoria, seppure ininfluente ai fini della classifica, battendo il Bentegodi Verona per 5-2. La vittoria è stata confezionata grazie alla tripletta di Daniele Balduin (3-0 a Roskach, D’Altilia e Tanara) e alla doppietta di Roberto De Battisti (3-0 a D’Altilia e Tanara). Assente Zandonà, a sotituirlo Lorenzo Padrin che non è entrato nel tabellino dei marcatori.

Niente da fare nei playout di C2, dove la nostra compagine è uscita sconfitta in entrambi i match: battuti 5-2 dalla Leoniana e di misura 4-3 dal Colognola. Leoniana troppo forte per i nostri, a parte Marco Dal Moro che il suo dovere l’ha fatto alla grande, vana la sua “doppietta” contro Panziera (3-2) e Simonetti (3-1). A secco Giovanni Berton e Giorgio Spina. Nell’altra sfida, purtroppo persa 4-3 contro Colognola, determinante è stata la sconfitta al fotofinish di Berton contro Ingrà (9-11 al quinto), con Dal Moro ancora super e autore di un’altra doppietta (3-2 a Zoppi e 3-1 a Ingrà), ma anche trascinatore del doppio, in tandem con Spina e vittoriosi su Ingrà/Zoppi (3-0). Purtroppo nessun punto è venuto nei singolari da Berton e Spina, costringendoci alla resa.

In D/1 sconfitta Star contro la Pol. Treviso per 4-3. A segno il doppio Dimaggio/Liberi (3-2 a De Vincenzis/Benozzo), un punto a testa per Angelo Dimaggio (3-2 a David) e Michele Liberi (3-1 a De Vincenzis), mentre Matteo Capellua è rimasto al palo.

Convincente prova dei nostri nei playout di D2, dove la formazione si è salvata alla grande, vincendo entrambi gli incontri: 7-0 al Treviso e 5-2 al TT9 Elte. Nel “cappotto” contro Treviso “doppiette” di Federico Bellizia (3-0 a De Negri e Capuzzo) e Alberto Battagin (3-1 a Attanasio e De Negri), a segno una volta ciascuno anche Alberto Businari (3-0 a Capuzzo) e Dylan Temporin (3-1 a Piacentini). Nel 5-2 contro il TT9 Elte vittoria di squadra, con tutti gli effettivi a segno una volta a testa: Businari (3-1 a Fistarol), Battagin (3-0 a Vettorello), Bellizia (3-1 a Fistarol) e Temporin (3-1 a Vettorello). Anche il doppio Bellizia/Businari ha fatto centro (3-2 a Dusi/Maccà).

Tutte e tre le nostre compagini hanno guadagnato i playoff, anche se purtroppo nessuna è riuscita nell’intento di centrare la promozione. Nulla si può rimproverare al team dei giovani, Star Ionescu, approdati con grande merito agli spareggi promozione e già questo, per loro, è come aver centrato l’obiettivo. Si, perchè quasi tutti erano alla prima esperienza del genere. Bravi anche ad aver vinto la prima sfida contro il TT9 Volksbank per 4-3. Determinante, come spesso accade con questa formula, il successo del collaudato doppio Fornasiero/Lorenzato (3-2 a Cabion/Fiorese). Decisivi, poi, i punti conquistati nei singolari da Alberto Lorenzato (3-0 a Miolo), Mattia Fornasiero (3-0 a Cabion) e Mattia Ongaro (3-0 a Miolo), mentre Giovanni Seren non ha marcato punti. Troppo forte ed esperto il Dinamis per i nostri giovani che nel secondo confronto sono stati costretti ad alzare bandiera bianca: 7-0 il risultato finale.

Chi nutriva qualche speranza in più era la nostra formazione dello Star Moregard, tanto da aggiudicarsi la prima sfida, contro Rovigo, nettamente per 7-0. Dopo l’iniziale punto messo a segno dal doppio Orlando/Pertile (3-1 a Bruson/Gresele), hanno fatto seguito le “doppiette” di Flavio Paiuscato (3-1 a Gresele F. e 3-0 a Bruson), Venicio Orlando (3-1 a Gresele R. e 3-2 a Gresele F.) e Sandro Pertile (3-0 a Bruson e Cattozzo). Purtroppo la delusione è sopraggiuntata nella seconda sfida, contro il Bissuola Mestre che si è imposto di misura 4-3. In avvio la prima doccia fredda, quando il doppio Orlando/Pertile ha alzato bandiera bianca (battuti 3-1 da Calamelli/Rebesco) e sappiamo quanto il doppio spesso sia decisivo per le sorti dell’intero incontro. Alla fine non è bastato un sontuoso Pertile, in doppia marcatura (3-0 a Grandin e Calamelli), poiché Orlando è andato a segno una sola volta (3-0 a Zhengis), mentre Paiuscato non è riuscito a dare il suo contributo in termini di punti.

Niente da fare anche per Star Harimoto che saluta i playoff con due sconfitte. La prima ad opera del Redentore che si è imposto di misura 4-3. A segno il doppio Negrello/Peraro (3-0 a Magonara/Candiba), ma non bastano i punti siglati da Mauro Santato (3-0 a Candiba) e Piersandro Peraro (3-1 a Lovato), perchè ne Alberto Negrello, ne Giuliano Zerbetto iscrivono il proprio nome tra i marcatori. Disco rosso anche nel secondo match, perso contro il forte Q4 Padova per 5-2. Degna di evidenza, comunque, la “doppietta” incamerata da Peraro (3-1 a Cavallin e Bortolami).

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com