Ancora un weekend da incorniciare, questo appena trascorso, con gli atleti STAR a dominare nel primo torneo regionale valido per la qualificazione ai tricolori: sugli scudi Giulia Marchetto e Mattia Zandonà, rispettivamente impostisi nel quinta e nel quarta categoria. Cominciamo, anche per cavalleria, dalla splendida affermazione di Giulia Marchetto che fresca di convocazione al Trofeo Coni Nazionale (difenderà i colori del Veneto in questa prestigiosa manifestazione), ha colto forse il risultato più importante della sua pur giovane carriera di pongista. Un successo meritato, avvalorato ancor più dalle brillanti affermazioni su Perchinenna (mai si era imposta sulla veronese), Warnakulasuriya, Amadori e Franzoni.
Che dire di Mattia Zandonà, dopo il trionfo all’Open interregionale di Este e il bronzo nell’altro Open di Sermide, è salito ancora sul gradino più alto del podio nell’importante gara di qualificazione regionale ai campionati italiani, dove la concorrenza era piuttosto agguerrita. Girone eliminatorio superato a punteggio pieno: a farne le spese De Vincenzis (3-1), Mocellin (3-0) e Busato (3-2). Nel tabellone finale hanno dovuto piegarsi dapprima Broccardo (exploit su Toniolo in precedenza) e poi il 3-0 rifilato a Moccia gli ha permesso di entrare nei “top four”. In semifinale si è sbarazzato del sorprendente Ravazzolo (3-1), vendicando il compagno di squadra Dimaggio che gli si era arreso nel turno precedente, guadagnando così la finalissima. Ultimo atto che l’ha visto contrapposto alla sua “bestia nera” Meneguzzo. Stavolta le cose sono andate diversamente rispetto agli ultimi confronti diretti e il portacolori Star è sempre stato avanti nel punteggio, anche se il vicentino gli ha sempre risposto colpo su colpo. Come ovvio che sia si è arrivati al quinto e decisivo set, dove Zandonà ha adottato la tattica vincente che lo ha portato al trionfo (netto il divario nel set decisivo: 11-6). Per l’atleta starrino uno score da record nelle prime tre gare stagionali: due ori e un bronzo.