
Il Paleste è stato sede del primo torneo regionale stagionale, nell’occasione si è svolta la prima delle due prove di qualificazione ai campionati italiani di 5a e 6a categoria. Per i nostri colori è stata una giornata memorabile: eccezionali i due podi che hanno visto salire sui gradini più alti del podio i portacolori dello STAR nel singolare e doppio. Protagonisti indiscussi Giovanni Balduin e Alex Barbetta che hanno dominato nei 5a categoria.

Balduin ricorderà a lungo questa giornata che l’ha visto trionfare sia nel singolare che in doppio con il compagno di squadra Barbetta. Nel singolare ha sfoderato una prestazione davvero super, qualificandosi da un girone preliminare ostico che comprendeva, tra gli altri, anche il compagno di squadra Liberi (testa di serie numero 5): uno scontro fratricida che lo ha visto prevalere senza concedere alcun set. Identico risultato contro il padovano Paccagnella, mentre nell’ultimo confronto del girone si è imposto 3-1 sul bravo Favaretto. Il tabellone finale è stato un crescendo continuo, sia in termini di risultati, ma soprattutto per qualità di gioco espressa. Al primo turno se l’è vista con il vicentino Buziol che gli ha strappato il primo set, ma poi è salito in cattedra nei restanti tre parziali, concedendo ben poco all’avversario. Molto più ostico il quarto di finale contro il padovano Larentis che in precedenti occasioni lo aveva battuto. Sospinto dalla foga Balduin conquista nettamente il primo parziale, poi Larentis riorganizza le idee e cambiando tattica si aggiudica i due set seguenti, ribaltando il risultato. Anche il giovane portacolori dello Star, affina il proprio gioco, cercando di colpire l’avversario nei suoi punti deboli, ne viene fuori una sfida spettacolare ed incerta e si impattano le sorti del match. Il quinto e decisivo set è al cardiopalma, ma è Balduin che la spunta ai vantaggi (12-10), mettendoci cuore, determinazione, grinta e cattiveria, come mai prima d’ora. Da qui l’inerzia è tutta dalla sua parte: più facile del previsto la vittoria in semifinale contro il portacolori del Mortise, Pastorio che soccombe in tre set, spalancandogli le porte della finale contro il compagno di sempre e di allenamento Barbetta. Una finale tutta STAR che al di la del risultato finale, in apparenza netto in favore di Balduin (3-0), ha invece regalato ai presenti nelle gradinate un match dall’elevato tasso spettacolare, molto apprezzato.
Anche Barbetta (testa di serie numero 3) è approdato alla finale superando indenne il girone preliminare grazie ai successi su Belluco (3-1) e Tessoni (3-1). Guadagnato il tabellone di merito, al primo turno si è sbarazzato in tre set del temuto Favaretto, prima di trovare anch’egli, ai quarti di finale, un osso duro: il vicentino Bogdanovic. Buona partenza di Barbetta che si aggiudica il primo set, prima di subire il ritorno dell’avversario, bravo a ribaltare il risultato, ma il quarto e quinto parziale è tutto un monologo dell’estense che concede solo sei punti in due set. Ad attenderlo, in semifinale, il quotato Tamiazzo (testa di serie numero due del torneo) e qui il nostro portacolori da tutto sé stesso, mettendo in mostra tutte le qualità di cui è dotato e rifilando una severa lezione al malcapitato veneziano (3-0). In finale, contro Giovannino, ci arriva provato dalle sfide precedenti, ciò nonostante da vita ad un confronto bello e spettacolare che alla fine premierà il compagno di squadra.
Nella stessa gara si è distinto anche Simone Menara, approdato ai quarti di finale e sconfitto solo dalla seconda testa di serie del torneo (Tamiazzo). Nel girone eliminatorio non ha concesso scampo a Pietrogrande, Nestola e Piombino, tutti e tre battuti senza perdere alcun set. Anche l’ostacolo del primo turno nel tabellone finale, rappresentato dal veronese Bellini, è stato superato senza concedere set, dopodiché lo stop ai quarti. Soddisfatto pure Angelo Dimaggio che è riuscito a guadagnare il tabellone di merito superando il girone preliminare grazie al successo contro Bombardini (3-0) e sfiorando l’impresa contro la testa di serie numero due. Altra partitona, al primo turno del tabellone finale, contro il numero uno del torneo Berton, dove ne è uscito a testa alta (1-3). Sempre nei 5a categoria non è andata bene a Michele Liberi che ha avuto la sfortuna di imbattersi, ai preliminari, contro il compagno trionfatore del torneo, senza superare il girone; mentre anche Piersandro Peraro, pur esibendo una brillante prestazione, si è fermato ai preliminari.
Podio da sogno anche nel doppio 5a categoria, dove sui primi due gradini sono saliti due doppi dello STAR: medaglia d’oro alla coppia dalle belle speranze, Giovanni Balduin e Alex Barbetta; medaglia d’argento per il duo Michele Liberi/Simone Menara.
Nel singolare 6a categoria bravi ad approdare al tabellone finale Alberto Businari e Emanuele Buson. Il primo si è arreso ai quarti di finale contro Saltarello (3-0), ma facendosi largo in precedenza contro Scattolin al primo turno (3-2) e Pavan al secondo turno (3-2); il secondo ha ceduto al secondo turno contro Ravaziol (3-1). Sfortunata, ma confortata dalla soddisfacente performance, la prova di Giorgio Spina che si è arreso ai preliminari dopo un successo e due sconfitte per 3-2; anche Lorenzo Padrin costretto alla resa prematura.