Campionati. La C1 sfiora il colpaccio; C2 con il vento in poppa

Sfiorato il clamoroso successo sul Castel Goffredo, potenziale leader del campionato di C1: alla fine i mantovani si impongono per 5-4. Con la vittoria di Vicenza la formazione di C2 sale, solitaria, al terzo posto.

Andrea Marampon (C1), seconda tripletta stagionale

Nonostante l’assenza del titolare Marco Dal Moro, in C1si è sfiorata l’impresa grazie a un super Marampon, autore della seconda tripletta stagionale. Si, perché dopo l’iniziale vantaggio di Daniele Balduin ai danni di Gorgaini (3-1) e il successivo tris di Andrea Marampon su Cicuttini (3-2), Gorgaini (3-0) e Pezzini (3-2), si è sprecato un ghiotto matchball con lo stesso Balduin che avanti due set a zero contro Cicuttini, ha avuto tra le mani la possibilità di chiudere definitivamente la pratica. Invece, vinti i primi due parziali, ha accusato la classica “paura di vincere”, sprofondando in un lungo black-out che ha consentito al rivale di recuperare lo svantaggio. Purtroppo il quinto set è sempre una roulette che malauguratamente ha sorriso al lombardo, dopo una lunghissima battaglia conclusasi solo al fotofinish (11-9). Niente da fare, ma nulla gli si può rimproverare, a Mauro Santato, per altro bravo a strappare un set a Cicuttini. Conforta, comunque, il salto di qualità di Marampon che anche in questa circostanza ha dimostrato di valere ben oltre la sua attuale classifica.

La compagine di C2, invece, è andata ad imporsi sull’ostico campo del Tt Vicenza per 4-2, issandosi in terza posizione solitaria. Simone Longato continua ad essere una garanzia e anche in quest’occasione non ha mancato di mettere a segno l’ennesima doppietta (la quarta stagionale), stendendo nettamente Jovanovic (3-0) e Radin (3-1), trascinando così al successo i compagni di squadra. Compagni che hanno prontamente risposto alla chiamata, mettendo a segno un punto a testa: Alex Barbetta su Radin (3-0) e Simone Menara su Jovanovic (3-2). Grande autorevolezza per Barbetta, sempre puntuale a dare il suo apporto; mentre decisivo è risultato Menara che ha firmato l’esordio in C2 con uno strepitoso e soffertissimo punto (14-12 al quinto), ripagando così la fiducia su di lui riposta.

Ancora pollice verso per i Genius Star che in D2 hanno rimediato un altra sconfitta in casa dei Draghi di Bessica per 5-1, ai quali, ormai, non rimarrà che giocarsi tutte le chances di salvezza ai playout. Il punto della bandiera porta la firma di Alberto Battagin (3-1 su Fantin), mentre Angelo Dimaggio e Roberto Salmistraro non sono riusciti ad incidere sul risultato del match.

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com