Il Paleste è stato teatro del torneo regionale di qualificazione ai campionati italiani 3a e 4a categoria, con i nostri portacolori che si sono resi protagonisti in due gare, conquistando un argento e un bronzo: sul terzo gradino del podio è salito Andrea Marampon nel singolare 4a categoria, mentre a conquistare il secondo gradino è stato Alex Barbetta nel doppio 4a categoria (in coppia con Bergamin).

Grandissima prestazione di Andrea Marampon che nel singolare 4a categoria ha sfoderato tecnica, grinta e determinazione da vendere, consentendogli di staccare il biglietto per i campionati italiani. Un torneo giocato sempre ad altissimo livello, a cominciare dal girone eliminatorio, dove impostosi con Tudosi (3-1) e Bergamin (3-1), ha costretto ai supplementari il più quotato Darfa (3-2 per il sarmeolese, che però ha rischiato grosso di subire un eloquente 3-0 se lo starrino, avanti due set a zero, nel terzo non avesse sbagliato una facile conclusione sul 10 pari). Nel tabellone finale ha dapprima domato il temuto Balkovic (3-1), prima di compiere il vero capolavoro nell’estromettere la testa di serie numero uno, quel fuoriclasse di Renso, in quattro set. E sappiamo quanto il vicentino sia uno dei più forti giocatori del Veneto, per Andrea una vera prova di maturità. Dopo l’exploit si è arreso, in semifinale, a Melnic che ha dimostrato nella circostanza di essere più forte, imponendosi per 3-1.

L’altro podio, del tutto inatteso, è quello di Alex Barbetta che in un doppio assolutamente inedito, accoppiato al valido Bergamin (del Tt Cornedo), si è raggiunta addirittura la finale. Vero è che Alex è ormai un noto doppista, ricordiamo che il suo palmares vanta numerosissime affermazioni, tra cui il più importante titolo italiano conquistato assieme al compagno di squadra Dal Moro. Ebbene, l’originale coppia ha prima steso i veneziani Cecchini/Franzoni (3-0), prima di escludere sorprendentemente dal torneo i favoriti della gara, Renso/Mocellin, quel sempreverde tandem vicentino, ormai da alcuni lustri al top delle gare di doppio. Una gara tesa, lunga ed avvincente che si è risolta solamente al termine del quinto e decisivo set. In finale, forse appagati, hanno ceduto le armi in tre set contro i bravi Marcassa/Cipriano.