Campionati super: primato in C1 e D1, secondi in C2 e D2

Giornata di Campionato StarTT al Paleste

Giornata di campionato StarTT al Paleste

Formazioni Star protagoniste in questo eccellente avvio di campionato: alla quarta di campionato mai avremmo ipotizzato di essere nelle posizioni di vertice praticamente ovunque. A cominciare dalla formazione regina, in serie C1, che domina da lassù, in cima alla classifica provvisoria, seppure in coabitazione con Trevignano (già battuto all’esordio) e Isontino. L’ultimo turno è stato da urlo, con i nostri alfieri capaci di stendere il velleitario Bissuola di Zanibellato & C.: 5-3 il finale. Sugli scudi Roberto De Battisti, abile ad infilare la prima tripletta stagionale, cui si è dovuto arrendere anche l’imbattuto Zanibellato; ma in costante ascesa è anche Mattia Zandonà che manca la tripletta di un niente (cedendo solo al fotofinish del quinto parziale con Zanibellato), accontentandosi, si fa per dire della doppietta. Positiva, seppure sfortunata, la prova di Dario Dimaggio che non iscrive il suo nome sul tabellino dei marcatori, pur costringendo al quinto il numero uno avversario. Partita in grande equilibrio fino al tre pari, con il Bissuola costretto a rincorrere i nostri che hanno sempre condotto le danze, fino a che De Battisti non fa sua la sfida fra titani, costringendo alla prima resa stagionale Zanibellato; successo che da la giusta carica a Zandonà, il quale affina la mira e va a bersaglio contro Mansilla (3-2), mettendo fine alla contesa. Sognare non costa nulla…e a volte i sogni possono rivelarsi specchio della realtà.

Anche in C2 assistiamo, giornata dopo giornata, ai prodigi del trio “bi.ci.emme” (Balduin, Capellua, Menandro) che non finisce mai di stupire. Stavolta a cadere sotto i colpi inferti dai nostri eroi sono stati i veronesi del Buttapietra, costretti a soccombere 5-2. Marco Menandro suona la carica e trascina, con una nuova tripletta, i compagni al successo (per lui un filotto di otto successi consecutivi). Daniele Balduin e Cristian Capellua non si tirano indietro e completano l’opera firmando un punto a testa. Pronti e via: partenza razzo dei nostri che infilano quattro punti di seguito (Capellua 3-2 a Salaorno, Menandro 3-2 a Massimo Filippi, Balduin 3-2 a Michele Filippi e Menandro 3-0 a Salaorno) , poi gli ospiti dimezzano lo svantaggio (Michele e Massimo Filippi hanno la meglio su Capellua e Balduin), ma Menandro spegne sul nascere il riscatto degli avversari e sigla il punto del definitivo 5-2, facendo secco Michele Filippi (3-1). In classifica un secondo posto più che meritato ed inatteso, per una squadra che mirava solo alla salvezza.

In D1 assistiamo ad altri due miracoli: lo Star Black, battendo il Redentore A (5-4), veleggia provvisoriamente in testa alla classifica; mentre i Red stoppano il favorito Rovigo (5-4), tallonando da vicino la coppia leader. L’innesto di Andrea Pavan ha dato sicuramente più verve ai BlackStar che adesso cominciano a credere di più nelle proprie potenzialità. Stavolta Pavan non ne fa tre, perdendo la propria imbattibilità con Chinaglia (3-2), ma va comunque in doppia marcatura (3-0 a Boscarini e Silvestri), imitato dal sempre più competitivo Alberto Campaci che piazza la seconda doppietta stagionale (3-2 a Silvestri e 3-0 a Boscarini). Il punto definitivo lo mette a segno Davide Magrin che si rivela sempre più l’uomo del quattro pari, infatti, come la settimana scorsa, nell’ultimo incontro del match piazza il colpo del ko, annientando Favaro (3-1) e consegnando la vittoria che vale il primato. Matteo Capellua ha dovuto affrontare il più forte Chinaglia, al quale si è arreso in tre set, mettendo comunque in mostra delle buone giocate. Secondo miracolo consecutivo dei Red Star e stavolta a farne le spese è stato il Rovigo, battuto 5-4 e venuto al Paleste con tutti i favori del pronostico. Pronostico che Tizzy Tasinato ha voluto sovvertire di prepotenza, ergendosi a vero e proprio paladino con la sua strepitosa tripletta (3-1 a Lugarini e Zampieri, 3-0 a Campion). La vittoria si concretizza grazie agli altri due punti messi a segno da Michele Liberi (3-1 a Zampieri e 3-0 a Lugarini), riscattando l’opaca prova della scorsa settimana. Resta a secco, stavolta, Arianna Spoladore, dopo essere stata la protagonista indiscussa di domenica scorsa.

Un solo successo in D2, quello dello Star Gold che supera di misura il Montagnana per 5-4. Dopietta di Piersandro Peraro (su Iusico e Zaglia), ma i due acuti decisivi sono quelli di Alberto Negrello (contro Iusico e Zaglia), un centro per Mauro Santato (su Zaglia). Seconda esperienza per Leonardo Bissaro. Gold che sale ora al secondo posto. Sconfitte entrambe le formazioni che gareggiano nel girone G: Blue Star si è arreso al Rovigo B per 5-3 (Roberto Salmistraro a segno su Caporusso e Crivellaro, Mirco Tramonte su Crivellaro, a vuoto Davide Bigliotto e Angelo Dimaggio); niente da fare anche per Franco Busacca, Diego Capellua, Nicola Masiero, Giuliano Zerbetto nel 5-0 che il Redentore A ha rifilato allo Star Silver.

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com