Campionati. L’ultimo turno dell’anno sorride alla C2

Prima della sosta natalizia si è giocato l’ultimo turno che ha segnato il giro di boa per i campionati di C1 e C2, mentre per tutte le altre categorie si è trattato della seconda giornata di ritorno. A sorridere, in casa Star, è soprattutto la compagine di C2 che è andata a prendersi i due punti in quel di Rovigo, mentre si è confermato proibitivo il turno in C1, in casa del capolista Sarmeola.

Roberto De Battisti (C2 StarTT)
Roberto De Battisti (C2 StarTT). Decisivo al rientro

Per i ragazzi della C2 l’imperativo era vincere e grazie anche al rientro di Roberto De Battisti (una doppietta per lui) l’obiettivo è stato centrato. Determinante l’uno-due iniziale dei nostri alfieri, grazie al fondamentale successo di Alex Barbetta su Cavestro per 3-2 e deciso solo ai vantaggi del quinto set, dopo un grande recupero del giovane estense. Il raddoppio di De Battisti è stata ordinaria amministrazione contro il pur volenteroso Ferrari (3-0). Peccato per Giovanni Balduin che nella terza sfida soccombe di misura, al quinto set, contro Bedendo dopo aver rimontato dallo 0-2 iniziale. Il terzo punto porta la firma ancora di De Battisti che in relativa scioltezza regola Cavestro (3-1). Bedendo non ci sta e accorcia ancora le distanze prevalendo, ancora una volta al fotofinish, su Barbetta che si arrende solo 13-11 al quinto. A siglare il punto del definitivo successo è Giò Balduin che con grande autorevolezza prevale contro Ferrari senza concedere alcun set.

É andato tutto secondo copione in C1, dove la corazzata dell’imbattuto Sarmeola ha prevalso nettamente sui nostri per 5-0. Incontro a senso unico, dove solo Andrea Marampon e Daniele Balduin sono riusciti solamente a strappare un set a Mazza, mentre Marco Dal Moro si è dovuto arrendere nell’unico incontro disputato contro l’extraterrestre Marcato.

In D1 c’era in palio un bel mattoncino per il secondo posto finale, dato che l’Aurora Camisano fa campionato a sè al vertice, imbattuto. Purtroppo i nostri portacolori non sono riusciti nell’impresa di espugnare in campo del Tt Nove, cedendo onorevolmente 4-2. Ad andare segno, una volta ciascuno, sono stati Alberto Campaci e Simone Menara su Cocco (rispettivamente 3-2 e 3-1), mentre Michele Liberi è rimasto all’asciutto.

In D2 gli Evolution Star conquistano un importantissimo pareggio (3-3) in casa del Sarmeola, tenendo dietro i rivali che contendono ai nostri il secondo posto. Pareggio che ha messo in evidenza ancora una volta Alberto Businari, autore di una doppietta (3-0 a Tauro e Melnic Jr.); valido anche il punto messo a segno da Dylan Temporin contro lo stesso Tauro (3-1), mentre Giorgio Spina questa volta è andato in bianco.

Niente da fare anche per i Genius Star che nel girone B di D2 si sono arresi in quel di Nove per 4-2. Vani i punti incamerati da Davide Bigliotto su Tapparello (3-1) e Roberto Salmistraro su Dalla Fina (3-1), insufficienti dato che Angelo Dimaggio è rimasto al palo.

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com