Campionati. Riscatto in C2 per i Zhang Jike, rotto il ghiaccio in D1 e D3

Comincia a tingersi un pochino di rosa il campionato per alcune squadre del nostro sodalizio, a cominciare dallo Star Zhang Jike che in C2 liquida perentoriamente il Mortise 7-0; emozionante e al cardiopalma il successo in D1, dove nell’anticipo del venerdì si conquista la posta in palio ai danni del coriaceo San Marco Verona per 4-3; prima vittoria anche in D3 dove la formazione dello Star Harimoto frena i bei propositi del Nova Pong, imponendosi per 5-2.

Simone Longato, StarTT, Tennistavolo
Simone Longato (StarTT Zhang Jike) – Serie C2

Squadra al completo e il risultato si vede. Il rientro di Simone Longato, nelle file dello Star Zhang Jike di C2, ha dato la fiducia e la serenità al team che si è facilmente sbarazzato del rimaneggiato Mortise (cui ha pesato l’assenza di Griggio): 7-0 l’impietoso risultato finale. Avvio stentato degli starrini che faticano a trovare la quadra nel doppio, tanto che Longato e Daniele Balduin rischiano di capitolare in soli tre set. Fortunatamente, nella roulette dei vantaggi del terzo parziale, il duo di casa riesce a spuntarla 16-14 e da qui l’inerzia del match cambia rotta e vira tutta a favore degli starrini. Nei singolari a seguire è tutto un monologo rossonero, con i nostri tre alfieri a segno sei volte consecutive: Giovanni Baduin doma facilmente Pastorio (3-0) e tra alti bassi concretizza al quinto set la superiorità contro il romeno Nastase (3-2); Daniele Balduin fa doppietta su Stefanelli (3-0) e Pastorio (3-0); altrettanto fa Simone Longato che manco fatica contro Nastase (3-0) e Stefanelli (3-0).

Nell’altro girone di C2 lo Star Moregard combatte strenuamente contro il Tt Vicenza Berico, rimediando una sconfitta sicuramente dal risultato bugiardo: 5-2 il finale. A vedere il risultato sembrerebbe trattarsi quasi di una passeggiata per berici, tutt’altro, perché il risultato non rispecchia fedelmente i reali valori in campo: basti pensare che Simone Menara ha avuto tra le mani due match-point per chiudere 3-0 su Jovanovic (10-8 al terzo set, dopo aver vinto i primi due); poi Giovanni Berton che ha perso tutti i set ai vantaggi, nel 3-1 subito da Toniolo, senza contare l’interminabile sfida contro Jovanovic. I due punti messi a segno sono scaturiti dal doppio Menara/Liberi, nel 3-2 inflitto al duo Abis/Toniolo e dalla bella vittoria di Michele Liberi ai danni di Toniolo (3-1).

D2: StarTT Black - Davide Bigliotto
D1: StarTT – Davide Bigliotto firma il punto della vittoria

Rompe il digiuno anche la formazione di D1 che nell’anticipo di venerdì vince in rimonta sul San Marco Verona per 4-3. Partita che ha visto gli starrini rincorrere sempre gli avversari: break iniziale dei veronesi che prima si aggiudicano il doppio (3-2 di Bortolanza/Schiesari su Salmistraro/Orlando) e poi raddoppiano (3-1 di Schiesari su Orlando). Ci pensano Roberto Salmistraro e Davide Bigliotto a ricucire lo strappo, aggiudicandosi le sfide contro Bortolanza (3-1) e Daizi (3-0). Ma gli scaligeri rialzano la testa per merito di Schiesari, stavolta a segno su Salmistraro (3-0). Venicio Orlando riporta in parità le sorti del match piegando Daizi (3-1); infine, sul tre pari, Bigliotto sigla il punto della vittoria al termine di cinque combatutissimi set contro Bortolanza.

Fanno ancora “cilecca” le due compagini in serie D2: i Genius Star perdono di misura contro il Q4 Padova per 4-3, mentre gli Evolution Star soccombono 6-1 al cospetto dei Leoni San Marco. Nei Genius si distingue ancora Alberto Battagin che infila un’altra doppietta (3-1 a Viviani e 3-0 a Capuzzo), mentre il terzo punto lo ha messo a segno Giorgio Spina (3-0 a Capuzzo), con Alberto Businari che stavolta non va a segno. Per quanto riguarda gli Evolution il punto della bandiera è venuto dal doppio Negrello/Santato.

Prima vittoria in D3 per Star Harimoto che frena le ambizioni del Nova Pong, imponendosi per 5-2. Vittoria di squadra con tutti e tre gli effettivi a segno: Lorenzo Padrin coglie due successi (3-2 a Lion e 3-0 a Bossi), Dylan Temporin piega Rossi (3-2) e Sandro Pertile annienta Lion (3-0). Bene anche il doppio Temporin/Pertile che prevale su Rossi/Naso (3-1).

Comments are closed.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com