Campionati. Si chiude con due successi

L’ultimo atto dei campionati di C1 e C2 ci regala due belle vittorie in trasferta, rispettivamente a Colognola (5-3) e Buttapietra (4-2). Il successo in C1 consente al nostro team di concludere la stagione al sesto posto che però non basta ad evitare il salto del gambero, poiché solo per questa stagione la federazione ha decretato tre retrocessioni per girone (contrariamente alle canoniche due). A Colognola entrambe le squadre sono scese in campo con formazioni rimaneggiate, per quel che ci riguarda da registrare la persistente assenza di Dal Moro, ben rimpiazzato stavolta da Mauro Santato che si è reso determinante grazie alla sua prima affermazione in questa categoria: a farne le spese, proprio in avvio, Molinari (3-0). Sbloccato il risultato in nostro favore ci hanno pensato Daniele Balduin (3-0 a Ferrari e Molinari) e Andrea Marampon (3-0 a Ferrari e Molinari) a mantenere lo Star sempre avanti, mettendo a segno successivamente due punti a testa, fino al 5-3 finale.

Giovanni Balduin (C2), doppietta al rientro

Esaltante il successo colto a Buttapietra dalla compagine di C2 (4-2 il finale), soprattutto perché ottenuto senza l’apporto di Longato (top scorer del team), costretto a dare forfait. Decisivo è risultato rientro di Giovanni Balduin, assente da diverso tempo per motivi non a lui imputabili che al ritorno in squadra firma la personale doppietta ai danni di Giovannoni (3-0) e Venturelli (3-0). Non da meno Alex Barbetta che emula il compagno andando anch’egli in doppia marcatura, facendo disperare Ghinea (3-2) e Giovannoni (3-0). Stranamente inconcludente la prestazione di Simone Menara che ha chiuso il match senza andare a segno. L’ultimo successo issa la squadra al terzo posto solitario, distanziando gli inseguitori, ma soprattutto a soli 3 punti da quel secondo posto che avrebbe consentito (forse meritatamente) di accedere ai playoff promozione, alimentando i rimpianti per i tanti punti persi cammin facendo. Nonostante ciò il risultato finale è più che soddisfacente, data la giovane età della formazione che fa ben sperare per il prossimo futuro.

Campionati. Con il successo in C2 si guadagna il matematico terzo posto; la C1 si difende con onore

Una vittoria e una sconfitta il bilancio della penultima giornata dei campionati di C1 e C2: vince la C2 e con la netta affermazione sul Colognola (5-1) il terzo posto finale è garantito; la C1 onora il campionato dando parzialmente filo da torcere al Vicenza.

Alex Barbetta (StarTT)
Alex Barbetta (StarTT), doppietta in C2

Partiamo proprio dal bel successo in C2 ai danni del malcapitato Colognola, un 5-1 favorito anche dall’assenza nelle file ospiti del numero uno veronese (Dal Colle) che nulla toglie, però, ai meriti degli alfieri atestini. Longato apre le danze domando con facilità la Silvestri (3-0), prima del momentaneo pareggio siglato da Zoppi che prevale su Menara 3-1. In quest’ultima sfida è risultato decisivo, probabilmente, il set perso dal portacolori estense dopo un parziale d’altri tempi (21-19). A far pendere nuovamente la bilancia dalla parte giusta ci ha pensato Barbetta che in quattro set si è disfatto della pur brava (e giovane) Sartori. Il break determinante lo mette a segno Longato che prevale sul più forte degli avversari, Zoppi, dopo un duello appassionante che si risolve a suo favore per 3-1. A quel punto la partita è tutta in discesa e con i facili successi di Barbetta e Menara, rispettivamente su Silvestri (3-1) e Sartori (3-0), si chiudono le ostilità con il punteggio finale di 5-1. Grazie a questo successo la C2 blinda il terzo posto in classifica, a prescindere dall’esito dell’ultima giornata, centrando così l’obiettivo prefissato.

Andrea Marampon, ancora una doppietta in C1

In C1, nonostante l’esito finale dell’incontro con la vittoria dei berici per 5-2, si può dare merito ai nostri alfieri di aver giocato un buon incontro, mettendo spesso alle corde i favoriti avversari. Marampon, ancora una volta, si è distinto firmando una doppietta e dando dimostrazione dei grandi progressi ottenuti quest’anno: ha vinto senza concedere alcun set contro Cerini e ha lottato, portando a casa il risultato, contro l’ostico Polindi (3-2); peccato solo per l’esito finale contro il quotato Giri, dato che nei primi due set (vinti) aveva decisamente in pugno il match, ma l’esperienza del veterano vicentino si è manifestata alla lunga, complice un calo vistoso dell’estense. Anche Daniele Balduin, seppure abbia chiuso l’incontro senza vittorie, ha giocato due buone partite contro Polindi (2-3) e Giri (1-3), dimostrando di valere la categoria. Infine, da segnalare l’esordio in C1 del giovane Giovanni Balduin che alla prima esperienza nella categoria si è ben difeso, strappando un set sia al quotatissimo Giri che all’esperto Cerini, mettendo in mostra tutta la tecnica di cui è dotato.

C2 vittoriosa e terzo posto solitario, ultima fatica in serie D1 e D2

Con il netto successo su Rovigo (5-1 casalingo) la nostra compagine di C2 sale al terzo posto solitario in classifica, mentre le formazioni di D1 e D2, impegnate nei vari play off e play out, mantengono fede agli obiettivi prefissati: gli Omega Star in D1 sfoderano una buona e sfortunata prestazione, ma restano in D1; idem per gli Evolution Star in D2 che negli spareggi promozione si arrendono contro formazioni più attrezzate; salvi, invece, i Genius Star che con due vittorie ottengono la salvezza.

Alex Barbetta (StarTT)
Alex Barbetta (StarTT), doppietta in C2

Rotonda affermazione in C2, contro un Rovigo presentatosi a ranghi ridotti per la contemporanea assenza di due titolari che ha facilitato non poco il compito a Longato & C. Un 5-1 maturato grazie alle doppiette di Simone Longato (su Sarti e Ferrari) e Alex Barbetta (su Ferrari e Fonso) e al punto siglato da Simone Menara (3-0 a Sarti). Grazie ai due punti incamerati i nostri portacolori salgono, provvisoriamente, in terza posizione, scavalcando il Vicenza Euganeo, seppur ben staccati dal duo di testa (Leoniana e Colognola).

Nei play off di D1 gli Omega Star perdono il primo incontro contro i Leoni San Marco Noale rendendo pressoché inutile la seconda sfida contro Basso Piave. Un primo match perso per 5-1, ma che poteva girare in maniera decisamente diversa avendo perso inizialmente ben tre partite ai vantaggi del quinto set. Il punto della bandiera è stato firmato da Alberto Campaci su Tamiazzo (3-2), mentre Michele Liberi si è arreso in entrambe le sfide al fotofinish della “bella” e Flavio Paiuscato non è riuscito ad incidere. Nella seconda partita, inutile a quel punto, i nostri hanno alzato bandiera bianca contro Basso Piave per 4-2 con Campaci e Liberi a segno una volta ciascuno.

Anche gli Evolution Star non sono riusciti nell’impresa di fare il salto di categoria nei play off di D2, risultando sconfitti in entrambe le sfide degli spareggi: 6-0 contro Fondazione Bentegodi e 5-1 contro i Draghi Bessica B. Troppo forti gli avversari per Alberto Businari (unico ad andare a segno una volta), Giorgio Spina e Dylan Temporin, ma per loro essere arrivati ai play off è già un successo, comunque.

Obiettivo salvezza centrato per i Genius Star che dominano i play out vincendo 5-1 contro il Tennistavolo Venezia (doppiette per Alberto Battagin e Angelo Dimaggio, un punto per Roberto Salmistraro) e 6-0 contro Polimortise Duemila (a segno due volte ciascuno tutti e tre gli effettivi). Una salvezza ottenuta con grande autorità, a dispetto della regular season dove si è manifestato qualche affanno in più.

Scontata la sconfitta in C1 contro il leader Sarmeola (5-0), a cui abbiamo agevolato il compito date le contemporanee assenze di Andrea Marampon e Marco Dal Moro, avvicendati dall’esordiente Jacopo Simbula e Mauro Santato che hanno affiancato l’unico titolare, Daniele Balduin.

Marampon bronzo nel 4a categoria a Este e si qualifica ai tricolori, Barbetta secondo nel doppio

Il Paleste è stato teatro del torneo regionale di qualificazione ai campionati italiani 3a e 4a categoria, con i nostri portacolori che si sono resi protagonisti in due gare, conquistando un argento e un bronzo: sul terzo gradino del podio è salito Andrea Marampon nel singolare 4a categoria, mentre a conquistare il secondo gradino è stato Alex Barbetta nel doppio 4a categoria (in coppia con Bergamin).

Marampon terzo, si qualifica ai tricolori
Marampon terzo, si qualifica ai tricolori

Grandissima prestazione di Andrea Marampon che nel singolare 4a categoria ha sfoderato tecnica, grinta e determinazione da vendere, consentendogli di staccare il biglietto per i campionati italiani. Un torneo giocato sempre ad altissimo livello, a cominciare dal girone eliminatorio, dove impostosi con Tudosi (3-1) e Bergamin (3-1), ha costretto ai supplementari il più quotato Darfa (3-2 per il sarmeolese, che però ha rischiato grosso di subire un eloquente 3-0 se lo starrino, avanti due set a zero, nel terzo non avesse sbagliato una facile conclusione sul 10 pari). Nel tabellone finale ha dapprima domato il temuto Balkovic (3-1), prima di compiere il vero capolavoro nell’estromettere la testa di serie numero uno, quel fuoriclasse di Renso, in quattro set. E sappiamo quanto il vicentino sia uno dei più forti giocatori del Veneto, per Andrea una vera prova di maturità. Dopo l’exploit si è arreso, in semifinale, a Melnic che ha dimostrato nella circostanza di essere più forte, imponendosi per 3-1.

Barbetta d’argento (in coppia con Bergamin)

L’altro podio, del tutto inatteso, è quello di Alex Barbetta che in un doppio assolutamente inedito, accoppiato al valido Bergamin (del Tt Cornedo), si è raggiunta addirittura la finale. Vero è che Alex è ormai un noto doppista, ricordiamo che il suo palmares vanta numerosissime affermazioni, tra cui il più importante titolo italiano conquistato assieme al compagno di squadra Dal Moro. Ebbene, l’originale coppia ha prima steso i veneziani Cecchini/Franzoni (3-0), prima di escludere sorprendentemente dal torneo i favoriti della gara, Renso/Mocellin, quel sempreverde tandem vicentino, ormai da alcuni lustri al top delle gare di doppio. Una gara tesa, lunga ed avvincente che si è risolta solamente al termine del quinto e decisivo set. In finale, forse appagati, hanno ceduto le armi in tre set contro i bravi Marcassa/Cipriano.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com