6 Ottobre 2020 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Lo Star iscrive ben otto squadre
Dal campionato nazionale di serie C1 a
quello regionale di serie D3, passando per C2, D1 e D2.
Otto compagini ai nastri di partenza
che collocano il nostro sodalizio ai vertici del panorama pongistico
regionale. Nello specifico l’Asd Star Tt sarà in lizza con una
compagine nel campionato nazionale di serie C1, un altra gareggerà
nel massimo campionato regionale di serie C2 e due formazioni se la
vedranno in D1. Poi saranno addirittura tre le squadre che si
confronteranno in serie D2, mentre completerà il quadro un team che
disputerà la D3.
Dopo il lockdown che aveva chiuso ogni
attività e non appena ve ne è stata la possibilità, lo Star si è
subito catapultato al Paleste, consentendo ai propri atleti di
riprendere l’attività di allenamento, ovviamente osservando tutte le
prescrizioni del caso. E così tutti i nostri giocatori ne hanno
approfittato, passando un’intera estate che ha il visto tutto
esaurito (fino a dodici tavoli) ogni serata disponibile. Tutti in
attesa del ritorno alle gare che, covid permettendo, dovrebbero
prendere il via il 7/8 novembre con i campionati a squadre.
8 Maggio 2020 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Promozioni si, ma che tristezza. Dalla C2 si sale in C1, idem per i Black che salgono in C2
Giornata di campionato al PalEste – Este
Ormai è ufficiale, tutti i campionati
a squadre di tennistavolo, come quasi tutti gli altri sport,
ammainano bandiera e si concludono anticipatamente a causa di quel
flagello chiamato Covid19. A luce di tutto ciò il nostro Club
colleziona due promozioni e dalla C2 si sale al campionato nazionale
di serie C1, ma anche i BlackStar di D1 conquistano la promozione al
massimo campionato regionale di serie C2. Tutti gli altri nostri team
rimangono nelle categorie cui hanno gareggiato, vuoi perché frutto
di un percorso soddisfacente, altri per la singolare contingenza che
ha portato la federazione a decidere di non dar atto ad alcuna
retrocessione. Ma intorno a tutte queste notizie, sicuramente
positive per gli “starrini”, non si riesce a gioire come si
conviene, se il pensiero va ai terribili giorni che stiamo vivendo e
che solo ora, timidamente, vorremmo provare a gettarci alle spalle.
Si, perché questo maledetto virus ha sconvolto le nostre vite, le
nostre consuetudini, le nostre certezze. Tante persone ci hanno
purtroppo lasciato e tante ancora stanno vivendo momenti difficili,
ma vogliamo pensar positivo e con la collaborazione ed il sacrificio
di tutti quanti potremo rialzarci.
Proviamo, per un attimo, a non pensare
a tutto ciò che ci assilla da quel mesto 21 febbraio 2020 (giorno in
cui si è registrata la prima vittima italiana del coronavirus), per
dar merito ai nostri alfieri che, seppur approfittando di condizioni
del tutto singolari, hanno centrato due obiettivi sicuramente non
preventivati alla vigilia: le promozioni in C1 e in C2.
“Per un punto Martin perse la cappa”…Il noto adagio che ritroviamo anche citato nell’asso di coppe (nelle carte da briscola) pare calzare proprio alla perfezione per quanto accaduto ai nostri avversari, i mestrini del Bissuola, che ci hanno concesso il lasciapassare per la C1 grazie ad un solo punto di differenza nello scontro diretto. Si, perché avendo chiuso il campionato appaiati in seconda posizione e poiché solo le prime due classificate guadagnano la promozione, si è dovuto ricorrere allo scontro diretto. La partita si è conclusa tre a tre, anche il computo dei set è finito in parità (12-12), solo i punti hanno sbrogliato la matassa: 226 a 225 a favore nostro. Un inaspettato premio per Roberto De Battisti (il “Doc”), vero trascinatore di questa squadra ed autore di uno score da record (91%, con 20 successi e solo 2 sconfitte), ben coadiuvato dal sempreverde Daniele Balduin, capace di mettere a segno punti a gogò (quasi il 70% di successi) e da Marco Dal Moro, decisivo in diversi frangenti (ottimo anche il suo score).
Sorprendente anche la promozione dei BlackStar che avendo chiuso in seconda posizione il campionato di D1 conquistano la massima serie regionale: la C2. Qui grande merito va ascritto al giovane talento Alex Barbetta, cresciuto a dismisura anche questa stagione e capace di ottenere uno score di vittorie che rasenta l’82% (18 vinte e solo 4 perse). Oltre a lui, applausi vanno anche a Michele Liberi che con quasi il 60% di successi ha dato un apporto importantissimo alla squadra, come pure Roberto Salmistraro, il cui contributo è stato prezioso fino al momento dell’infortunio; poi Flavio Paiuscato, decisivo nel momento topico del campionato ed infine Simone Longato che dall’alto del suo valore tecnico ha avuto gioco facile nelle circostanze in cui è stato impiegato.
19 Febbraio 2020 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Campionati. Irresistibili in C2 e D1: doppio “cappotto” a Venezia e Camisano
Simone Longato (C2 Red StarTT)
Continua la striscia positiva, all’inseguimento dei leader, per le nostre compagini di C2 e D1 (BlackStar), vittoriose entrambe nell’ultimo turno casalingo rispettivamente contro Tt Venezia e Aurora Camisano: doppio 6-0 alle malcapitate avversarie.
Più facile del previsto il successo in C2, con gli ospiti non al completo, ma sulla carta ugualmente competitivi. Roberto De Battisti conferma di essere il più forte giocatore del campionato e con la doppietta di domenica infila il dodicesimo successo consecutivo; a farne le spese stavolta Giannuzzi (3-0) e Nechita (3-1). A coadiuvarlo nella maniera migliore Daniele Dalduin e Marco Dal Moro, pure loro in doppia marcatura: per Balduin successi su Stibiel (3-2) e Giannuzzi (3-0); Dal Moro ha messo ko Nechita (3-0) e Stibiel (3-1). La vittoria consolida il secondo posto in classifica (in coabitazione con Bissuola) e ci consente ancora di agguantare la vetta, ma gli ultimi tre turni saranno decisivi e le sfide che ci aspettano sono quelle più ostiche.
Anche in D1 siamo protagonisti, grazie ai BlackStar. Con il netto successo contro Aurora Camisano (6-0) si rafforza la seconda posizione che potrebbe valere i playoff. La presenza in campo di Simone Longato, autore di una doppietta (3-0 a Sella e Bertollo), infonde ancor più fiducia ai compagni e così sia Alex Barbetta che Michele Liberi riescono ad imitarlo, cogliendo entrambi due centri (Barbetta: 3-1 a Bertollo e Canton; Liberi: 3-2 a Canton e 3-0 a Sella). Questo successo consente ai Black di distanziare di tre lunghezze i più immediati inseguitori, alimentando l’inaspettato sogno dei playoff.
Sempre in D1 cadono malamente i RedStar che in formazione rimaneggiata (mancava capitan Pavan) cedono il passo a Mortise: 6-0. A secco sono rimasti Davide Bigliotto, Fabrizio Marchetti e Tizzy Tasinato.
Nell’altro raggruppamento di D1 colgono un inaspettato pareggio gli OmegaStar che approfittando dello strepitoso stato di forma di Arianna Spoladore, portano a casa un punto in casa del S. Pancrazio Verona (3-3). Arianna è stata la grande protagonista con le sue due perle su Caiani (3-0) e Giuliari (3-1); fondamentale, ai fini del pareggio, anche il sigillo Angelo Dimaggio su Caiani (3-0). Esordio amaro, invece, per Nicola Masiero che non è riuscito ad entrare nel tabellino dei marcatori.
Al tappeto tutte e tre le compagini di D2, con una punta di rammarico per i Genius che hanno contrastato a lungo Vicenza (terza forza del campionato), uscendone sconfitta con onore: 4-2 il risultato finale. A segno, una volta a testa, Piersandro Peraro e Mauro Santato, mentre Alberto Negrello non ha iscritto il proprio nome nel tabellino dei marcatori. Sconfitti pure gli Evolution e i Gold, rispettivamente contro Mortise B (5-1) e Mortise A (5-1). Per gli Evolution a segno solo Franco Busacca, mentre Alberto Businari e Giorgio Spina sono rimasti al palo; nei Gold il punto della della bandiera lo ha firmato Giulia Marchetto, con Leonardo Bissaro e Dylan Temporin che sono andati in bianco.