Alla ripresa dei campionati sorride solo la C2 di Longato & C

Il ritorno dei campionati a squadre, dopo la pausa natalizia, ha visto gioire solo la formazione di C2 dello Star Zhang Jike che ha mantenuto la vetta della classifica andando ad espugnare il campo del Mortise, disco rosso per tutte le altre compagini.

Balduin (C1) tripetta per lui
C2, il sempreverde Daniele Balduin

Non tanto scontata la trasferta in C2 dello Star Zhang Jike, in casa del temibile Mortise di Griggio. Ebbene, i nostri portacolori hanno vinto e convinto per 5-2, restando al comando del girone C del massimo campionato regionale. A dare lo spunto decisivo, ancora una volta, mister 100% Simone Longato che battendo il quotato Griggio (3-1) e Stefanelli (3-2), mantiene l’imbattibilità personale. Non da meno Daniele Balduin che sta vivendo una seconda giovinezza, al top della forma ha messo a segno un’altra doppietta (3-1 a Stefanelli e Nastase). Ancora una volta formidabile il collaudato doppio Balduin D./Longato, sempre vittorioso, che stavolta ha rifilato 3-0 a Griggio/Stefanelli. Non hanno inciso, invece, Giovanni Balduin e Marco Dal Moro, sconfitti rispettivamente da Nastase e Griggio.

Peccato, veramente peccato per l’altra formazione di C2, Star Moregard, che esce sconfitto di misura in casa del Tt Vicenza per 4-3. Malandrino quel doppio perso in avvio, ancora una volta al quinto set, che ha consegnato ai berici il punto decisivo, nonostante la bella prova di Berton/Menara. Per il resto si è visto un super Simone Menara, protagonista di due vittorie contro Dal Ferro (3-0) e Abis (3-2); a segno una volta anche Giovanni Berton (3-1 a Dal Ferro), mentre Michele Liberi, dopo l’infortunio, è ancora alla ricerca della migliore condizione.

In D2, lo Star Genius nulla ha potuto contro il capoclassifica Q4 Padova che tra le propria mura ha rifilato un sonoro 6-1 alla nostra formazione. Unica nota lieta il bel punto della bandiera messo a segno da Giorgio Spina contro Viviani (3-0), a secco Alberto Battagin, Alberto Businari e Dylan Temporin. Nell’altro raggruppamento di D2 non cambia la musica, lo Star Evolution ha perso 5-2 in casa dei Leoni San Marco: a segno una volta ciascuno Alberto Negrello (3-1 a Di Renzo) e Mauro Santato (3-0 a Baldin), all’asciutto Simone Pettinello.

Anche la nostra compagine in serie D3 ha probabilmente dato addio ad ogni speranza di conquistare l’accesso alla seconda fase, avendo rimediato un negativo 5-2 in casa del Nova Pong. Hanno siglato un punto a testa Sandro Pertile (3-0 a Bonetto) e Marco Baldon (3-0 a Rossi), mentre Lorenzo Padrin è andato in bianco. Non ha giocato la formazione di D1 che recupererà il 4 febbraio a Verona, in casa del San Marco.

Torneo delle feste “Città di Este” al Paleste l’8 gennaio

Recuperi di campionato. Cade la C2 di Longato & C., mentre Spina trascina i suoi

A causa dell’indisponibilità del Paleste del 18 dicembre, tutti gli incontri programmati in quella giornata sono stati spalmati in varie date, unitamente ad altri rinvii e daremo conto degli esiti di quelli già disputati.

Serie C2 girone A

Il Tt Star Moregard ha concesso via libera al più forte Aurora Camisano (secondo in classifica), raccogliendo solo il punto della bandiera: 6-1 il punteggio finale in favore dei vicentini. Punto siglato, dopo un bel recupero (sotto di due set), dal duo Menara/Berton, bravi a portare a casa un bel match in avvio. Peccato si sia trattato solo di un fuoco di paglia, infatti gli avversari hanno fatto man bassa in tutti i singolari. Solo Giovanni Berton ha rischiato di fare sua la sfida contro Fracasso (poi persa 3-2), ma Simone Menara e Michele Liberi sono andati in bianco. Nel turno precedente Star Moregard aveva ceduto nettamente in casa del Colognola per 7-0.

Serie C2 girone C

Grandissimo rammarico per il Tt Star Zhang Jike che ha sprecato la grande occasione di fare l’allungo al comando della classifica, cedendo sul fil di lana al Bissuola Mestre, secondo in graduatoria e adesso appaiato ai nostri: 4-3 il finale per i mestrini. Una occasione sprecata, dopo che Marco Dal Moro, al rientro, ha sprecato diversi match-ball sul tre pari contro Bernardi. Peccato anche perchè il nostro alfiere sembrava aver in mano l’incontro, poi la disabitudine alle partite vere ha giocato un brutto scherzo, nonostante avesse disputato parzialmente un buon match. Inutili i due punti del solito Simone Longato (ancora imbattuto) e il consueto punto del collaudato doppio Longato/Balduin Sr. Il rammarico è ancora maggiore se consideriamo il punto lasciato da Daniele Balduin contro Favaretto, concesso proprio al fotofinish (11-9 al quinto). A vuoto, invece, Giovanni Balduin. Il turno precedente, invece, i Star Zhang Jike erano andati a vìolare il campo dei Leoni San Marco per 6-1. Una netta vittoria maturata grazie alle doppiette di Longato e Balduin Sr. e il punto messo a segno da Giovanni Balduin. Immancabile il punto del doppio Longato/Balduin.

Serie D1 girone A

Niente da fare par la nostra compagine di D1 che ha concesso il lasciapassare al capolista Rovigo per 5-2. Troppo forti i rodigini che seppur privi del titolare Campion sono riusciti ad imporsi sul parquet del Paleste. I due punti estensi sono stati incamerati da Davide Bigliotto e Angelo Dimaggio, entrambi sul rincalzo Grigolato. Mentre dispiace per Orlando Venicio che ha disputato un gran match contro Fonso, abdicando solo al quinto set. Due settimane prima la formazione starrina, in formazione rimaneggiata per l’assenza di Orlando, era stata costretta al ko in casa del Colognola per 5-2. A segno sono risultati Davide Bigliotto e Roberto Salmistraro.

Serie D2 girone C

Bel successo per Star Genius che rifila un secco 6-1 al Redentore, ma va considerato che gli ospiti erano privi di Gambarin. Un successo importante per le flebili speranze speranze di riacciuffare i playoff. A siglare punti pesanti: Giorgio Spina, autentico trascinatore che sta attraversando un momento di grazia e artefice della doppietta (3-0 a Magonra e Lovato); Dylan Temporin che stupisce sempre di più (3-0 a Lovato e 3-1 a Faccioli). Anche Alberto Battagin è andato a segno una volta (3-0 a Magonara). In precedenza Star Genius è stato costretto ad inchinarsi a Conselve solo all’ultima sfida; è finita 4-3 per il Canossa. Spina ancora a segno due volte, un sigillo per Battagin, mentre Temporin aveva girato a vuoto.

Serie D2 girone D

Dopo una lunga pausa torna a giocare Star Evolution, ma il risultato non sorride ai rossoneri che subiscono un pesante ko contro i primi della classe: Dinamis, infatti, si impone per 7-0. Niente da fare per Alberto Negrello, Simone Pettinello e Mauro Santato, tutti a secco, con il solo Santato ad un passo dal successo sia contro Piccinni che Pavan (entrambe perse 3-2).

Serie D3 girone C

Il capolista Q4 Padova fa la voce grossa contro Star Harimoto, con i portacolori Star costretti a capitolare 5-2. Nella sconfitta, preventivabile, è comunque da sottolineare la bella prestazione dell’esordiente Marco Baldon che alla prima esperienza in campionato vince un singolare e contribuisce a siglare il punto del doppio, in tandem con Sandro Pertile. In bianco Lorenzo Padrin.

Campionati. Doppio successo delle due formazioni di C2, disco rosso per le altre

Este - Tennistavolo al Paleste
Este – Campionati al Paleste

Weekend dedicato ai campionati a squadre, in programma la quarta giornata che ha regalato gioie solo alle due compagini militanti in serie C2: nel girone A primo successo stagionale dello Star Moregard, vittorioso sul San Pancrazio Verona per 5-2; trionfo anche dello Star Zhang Jike che vincendo per 4-3 contro il S. Bartolomeo Franzoni conquista il primato in classifica.

Partiamo proprio dal primato in classifica conquistato dallo Star Zhan Jike, grazie al successo sul S. Bartolomeo (4-3) che lo si deve in gran parte al doppio, risultato decisivo ai fini della vittoria finale. Un punto prezioso guadagnato dopo un prodigioso recupero ad opera di Simone Longato e Daniele Balduin, bravi nel match d’apertura a controbattere al break iniziale dei veneziani Cecchini/Ravaziol (avanti due set a zero) costringendoli, alla fine, al primo ko stagionale. Ovviamente, la vittoria è scaturita dall’altrettanto fondamentale doppietta messa a segno da Longato (ed è la terza stagionale), mantenendo così la propria imbattibilità: a farne le spese stavolta Bertolin e Ravaziol. Nella giornata in cui Giovanni Balduin gira a vuoto ci ha pensato papà Daniele a siglare un punto determinante, quello sul tre pari ai danni del giovane Bertolin (3-1), ponendo fine alla contesa e proiettando la squadra starrina in vetta alla classifica (seppure in coabitazione con il Bissuola Mestre).

Nell’altro raggruppamento di serie C2 (girone A) si sblocca lo Star Moregard che brinda al primo successo stagionale, dopo il convincente 5-2 inflitto al S. Pancrazio Verona. Una bella vittoria, frutto del collettivo, dove tutti e tre gli effettivi hanno dato un significativo contributo: Giovanni Berton, siglando la prima doppietta personale in C2; Simone Menara e Michele Liberi aggiudicandosi un incontro a testa. La partita registra l’iniziale uno due dello Star con i successi del duo Berton/Menara su Gini/Ingrà (3-0) e di Berton sulla Caiani (3-1), poi rialzano la testa i veronesi ed impattano momentaneamente le sorti del match con due vittorie al fili di lana: prima accorcia le distanze Ingrà su Liberi (3-2), di seguito pareggia Gini su Menara (3-2). Ma la reazione scaligera si esaurisce subito, perché gli alfieri dello Star infilano un severo filotto agli avversari, con tre sonanti vittorie consecutive, nell’ordine: Berton su Ingrà (3-0), Menara su Caiani (3-0), infine Liberi su Ducato (3-0).

Brucia il ko interno della formazione di D1, costretta ad alzare bandiera bianca al Tt9 Elte per 4-3. Un incontro equilibrato, deciso ancora una volta dal doppio. Se in C2 il doppio è risultato determinante per il successo dello Star Zhang Jike, stavolta il risultato negativo del doppio ha influito in senso opposto. Salmistraro/Orlando, cedendo di misura (3-2) al duo vicentino Meneghini/Zannoni, in apertura, hanno posto il confronto subito in salita. Pareggia subito Roberto Salmistraro vincendo facile su Tapparello (3-0), poi vicentini ancora avanti grazie a Meneghini che in tre set fa secco Venicio Orlando. Sotto 2-1, ecco la reazione dei nostri che grazie all’uno-due di Davide Bigliotto (3-2 a Zannoni) e Orlando (3-1 a Tapparello), ribaltano il risultato, ma è un fuoco di paglia perché prima gli avversari pareggiano nuovamente i conti con Zannoni (3-0 a Salmistraro) e poi fanno loro il punto decisivo con Meneghini su Bigliotto (3-1).

In serie D2 Star Genius si arrende di misura ai Leoni Noale: 4-3 il risultato finale. Anche qua il doppio è stato determinante ai fini dell’esito finale, purtroppo in negativo per i colori Star. Infatti, la sconfitta iniziale di Spina/Temporin su Favaretto/Zuin (1-3) ha fatto pendere la bilancia in favore dei venziani. Un vero peccato perché nei singolari i tre portacolori starrini si sono battuti alla grande, mettendo a segno altrettante significative vittorie: Dylan Temporin su Da Lio (3-1), Giorgio Spina su Zuin (3-1) e Alberto Businari su Zuin (3-1).

Anche in D3 si registra un altro 4-3, purtroppo in favore della squadra ospite: la Pol. Canossa. Nonostante l’ottima performance di Angelo Di Maggio, artefice dei sui due punti nei singolari (3-1 a Zampieri e 3-0 a Fornaro) e trascinatore del doppio vincente in tandem con Pertile (3-1 a Venturini/Zampieri), la compagine Star Harimoto ha ceduto il passo agli ospiti, bravi a mettere a segno tutti gli altri quattro incontri di singolare. Purtroppo Lorenzo Padrin e Sandro Pertile, stavolta, non sono riusciti ad iscrivere il proprio nome nel tabellino dei marcatori.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com