Weekend nero per le squadre Star

Andrea Marampon (Tt Star): tripletta in C1

Una settimana da dimenticare per tutte le compagini dello Star che sono uscite sconfitte in tutti gli incontri disputati. Dalla serie C1 alla D3 solo pollice verso. In C1 sconfitta pesantissima, in chiave salvezza, a Buttapietra, dove tre ore di gara hanno decretato la sconfitta di misura (5-4) dei nostri portacolori. Unica consolazione la prestazione super di Andrea Marampon, autore di una tripletta. Un punto l’ha messo a segno pure Marco Dal Moro, mentre Daniele Balduin proprio stavolta non è andato a segno.

Anche in C2 brutta sconfitta in quel di Vicenza: un 6-0, ma con attenuanti. Si, perché la formazione Star era orfana del numero uno (Longato) e Alex Barbetta è sceso in campo in condizioni veramente precarie a causa di un problema alla schiena, con il risultato che anche Giovanni Balduin non è riuscito ad esprimersi ai suoi livelli. Buona prova, invece, del debuttante Venicio Orlando, nonostante le sconfitte preventivabili.

Nello scontro al vertice di D1 lo Star Omega esce sconfitto ad opera del Camisano, ora al comando solitario della classifica: 5-1 il finale in favore dei vicentini. Simone Menara ha firmato il punto della bandiera, mentre Alberto Campaci è stato ad un passo dal clamoroso successo contro il fortissimo imbattuto Giosuè Sella (nove vittorie, per 3-0, all’attivo): da mordersi i denti per aver perso la lucidità quando era avanti 5-2, nel quinto e decisivo set. Niente da fare anche per Michele Liberi, pure lui a secco.

In serie D2 tre squadre in campo e altrettante sconfitte. Nel girone C gli Evolution Star soccombono, a Padova, nello scontro diretto al vertice della classifica e abbandonano la vetta: prevale il Q4 Padova per 5-1. Giorgio Spina è l’unico ad andare a segno, siglando il punto della bandiera, mentre Alberto Businari e Dylan Temporin restano al palo. Nel girone A i Gold Star si fanno superare in casa dal Bentegodi Verona per 4-2. Siglano un punto a testa Piersandro Peraro e Mauro Santato, mentre Flavio Paiuscato va in bianco. Non va meglio ai Genius Star (girone B) che a Vicenza subiscono un altro 4-2 dalla Leoniana. I due ininfluenti punti sono stati messi a segno da Alberto Battagin e Angelo Dimaggio, mentre va segnalato il rientro in campo di Davide Magrin.

Sconfitta casalinga anche in D3, dove lo Star Mantra si è fatto superare dai Leoni San Marco Mira per 4-2. A segno ancora una volta Jacopo Simbula che firma il suo terzo personale stagionale (non male per un debuttante). Un centro anche per Alberto Negrello, mentre Leonardo Guglielmi e Lorenzo Padrin non hanno iscritto il proprio nome nel tabellino dei marcatori.

Balduin quarto al regionale under 17

Giovanni Balduin
Giovanni Balduin 4° class. under 17

Ottimo quarto posto per Giovanni Balduin che al primo torneo regionale under 17, valido per la qualificazione ai campionati italiani, si classifica al quarto posto. Una gara ben condotta dal nostro portacolori che ha dominato il proprio girone di qualificazione, mettendo ko Forin e Ceola (entrambi 3-0), guadagnando così l’accesso al tabellone principale. Primo turno del tabellone convincente con il successo sul trevigiano Gambarotto (3-1) e superlativa la prestazione nei quarti di finale contro la Pellizzon, nettamente domata tre set a zero. Successo che lo ha proiettato in semifinale contro il favorito Cipriano. Una semifinale vinta dal veneziano, ma con alcuni sprazzi giocati alla pari. Nella finalina per il terzo e quarto posto Balduin ha ceduto, in quattro set, al favorito Scucchiaro. Anche nella categoria superiore (under 19) il nostro alfiere si è distinto, superando il girone eliminatorio per secondo e soccombendo solo al termine del quinto set contro la testa di serie del girone (Traldi). Nel tabellone principale si è arreso, ai quarti, contro il sarmeolese Melnic.

Campionati. Star leader in D1 e D2, punti pesanti in C2 e disco rosso in C1

Continua la marcia in testa alla classifica degli Omega Star in D1 e degli Evolution Star in D2, entrambi corsari in casa del Redentore: vincono 4-2 gli Omega, mentre gli Evolution si sono imposti per 6-0. Vittoria importante in C2 contro l’ostico Vicenza per 5-1; impari la sfida di C1, in casa del capolista Castel Goffredo, che si impone 5-1.

Michele Liberi, serie D1 (StarTT)
Michele Liberi (StarTT)

Per una volta partiamo dalla serie D1, dove la nostra compagine degli Omega Star espugna il Redentore di Gambarin & C., vincendo 4-2 e continuando a stazionare al vertice della classifica. Un match che ha evidenziato la compattezza del team starrino, con tutti e tre gli effettivi a segno: doppietta di Michele Liberi, un punto a testa per Alberto Campaci e Simone Menara. Partita molto equilibrata fino al due pari, con il vantaggio iniziale del Redentore firmato da Berton su Menara (3-0), successivamente, prima Campaci e poi Liberi ribaltano il risultato battendo rispettivamente Romagnolo (3-0) e Gambarin (3-1). Berton non ci sta e si aggiudica l’avvincente sfida con Campaci (un 3-2 che grida vendetta, dopo che il nostro portacolori era avanti 8-5 in “bella”, giocando fino a quel punto alla grande), riportando le sorti del match in parità. Determinate il punto messo a segno, subito dopo, da Menara contro l’eterno Gambarin (3-2): un successo in recupero, con Simone bravo a rimontare, nel set decisivo, dall’8-5 in favore dell’avversario. A siglare il punto della vittoria è Liberi che in tre set si è sbarazzato di Romagnolo.

Anche gli Evolution Star (in D2) vìolano il campo del Redentore per 6-0 e restano sorprendentemente alla guida del girone C. En Plein superlativo dei nostri che non concedono neppure il punto della bandiera ai padroni di casa: due ciliegine ciascuno per Alberto Businari (3-0 a Buson Sr e Magonara), Giorgio Spina (3-2 a Magonara e 3-0 a Faccioli) e Dylan Temporin (3-0 a Faccioli e 3-1 a Buson). Partita mai in bilico sia per merito dei nostri, ma favoriti anche dalle precarie condizioni degli avversari.

Niente da fare in C1 per la nostra compagine regina che in casa del capolista Castel Goffredo riesce solamente a portare a casa il punto della bandiera: 5-1 il finale in favore dei mantovani. Punto della bandiera siglato da Andrea Marampon bravo a prevalere nettamente su Gorgaini (3-0), ma altrettanto bravo ad impensierire il quasi “diecimila punti” Bianchini (niente niente portava a casa quel quarto set, perso ai vantaggi, avrebbe anche potuto compiere l’impresa). A secco sia Daniele Balduin che Marco Dal Moro, ma gli avversari erano di alto rango. Di certo non erano questi gli avversari su cui fare la corsa, importanti saranno i successivi scontri diretti in chiave salvezza.

Importante vittoria, in serie C2, contro Vicenza A per 5-1. Un risultato che non la dice tutta sulla reale “battaglia” in campo, vuoi per il valore degli avversari, ma anche per le precarie condizioni di tre quarti della squadra (Barbetta alle prese con un infiammazione alla schiena, Balduin ancora debilitato dalle sofferenze degli ultimi giorni e la riserva Marchetti peggio che peggio). Ragion per cui, con il solo Longato in condizioni ottimali, il risultato vale doppio. Nel successo contro l’ostica formazione berica vanno sottolineate le doppiette di Simone Longato (3-2 a Jovanovic e Bogdanovic) e Alex Barbetta (3-1 a Ilic e 3-0 a Jovanovic), oltre al sigillo di Giovanni Balduin (3-1 su Zivojinovic).

Bicchiere mezzo pieno per i Gold Star che nel girone A di D2 portano a casa un punto da Rovigo (3-3 il finale). Piersandro Peraro va a segno due volte (3-1 su Lugarini e Tommasini), Flavio Paiuscato ne mette a segno uno (3-1 a Lugarini), mentre è sfortunato Mauro Santato che soccombe due volte e sempre alla “bella”.

Niente da fare in D3, con i Mantra Star costretti a capitolare in casa del capolista Conselve (6-0). Solo Alberto Negrello riesce a strappare un set in ciascuno dei due incontri disputati, mentre Lorenzo Padrin ed il giovane Leonardo Guglielmi restano al palo.

Campionati. Arriva il successo in C1 e compagini Star al comando in D1 e D2

Alla terza giornata arriva il primo successo per la nostra formazione regina che in C1 guadagna i primi due punti contro Sermide. Giornata favorevole anche in D1, dove gli Omega Star vincono contro Sarmeola e agguantano la vetta, idem per gli Evolution Star di D2 che annientano Mortise e sorprendentemente si portano al comando. In C2 si esce sconfitti, ma a testa alta.

PalEste
PalEste

In C1 si torna a schierare la formazione tipo che bella impressione aveva suscitato all’esordio, confermando le reali potenzialità della squadra. Il trio titolare ha dato prova di compattezza ed il successo contro Sermide infonde una bella iniezione di fiducia: 5-3 il risultato finale. I lombardi hanno dato battaglia fino alla fine, soprattutto per merito del loro numero uno (Testoni) autore di una prova maiuscola (suoi i tre punti). Ma la maggior compattezza dei nostri ha fatto la differenza, con Daniele Balduin e Andrea Marampon a segno due volte ciascuno (entrambi hanno rifilato 3-0 a Scaglioni e Venturini) e con Marco Dal Moro a completare l’opera con un sigillo (3-0 a Scaglioni). L’obiettivo salvezza, se non capitano altre defezioni, non è una chimera.

Disco rosso in C2, con la formazione dello Star costretta a soccombere in casa del San Pancrazio Verona per 4-2. Una sconfitta onorevole, dato che gli scaligeri si sono presentati in campo con due “fuori quota”: Marzano e Mannarino che con la C2 centrano poco o nulla, avendo militato sempre nelle categorie superiori. Nonostante ciò, Simone Longato ha dato del filo da torcere al più quotato Mannarino e se al quarto set non avesse sprecato due set point, forse avrebbe anche potuto spuntarla e probabilmente ne sarebbe scaturito un clamoroso pareggio. Longato che in precedenza aveva regolato Giuliari (3-2). Anche Alex Barbetta ha iscritto il suo nome sul tabellino dei marcatori, stendendo la Gini (3-1). Giovanni Balduin se l’è dovuta vedere con i due fuoriclasse veronesi, opponendo strenua resistenza e strappando pure un set a Mannarino.

Note liete in D1 dove gli Omega Star strapazzano il fanalino di coda Sarmeola (6-0) e si portano al comando della classifica in coabitazione con Camisano e Feltre. Un “cappotto” che la dice lunga sulla partita a senso unico in favore dei portacolori Star. Doppiette per tutti e tre gli effettivi: Alberto Campaci che concede un solo set nei due incontri disputati (3-0 su Aldovalli e 3-1 a Pedersen); anche Simone Menara lascia per strada un solo set (3-1a Marchetti e 3-0 a Aldovalli); fatica un po’ di più Michele Liberi (doppio 3-2 a Pedersen e Marchetti).

Cammino fin qui sorprendente degli Evolution Star che in D2 schiacciano inesorabilmente il malcapitato Polimortise Duemila (6-0) e conquistano la vetta del girone C. Chi l’avrebbe mai detto che questi tre “Calimeri” potessero veleggiare nelle alte sfere ed entrare nella contesa per un posto nei playoff? La determinazione, l’impegno e la grinta sono la risposta. Doppietta per tutti e tre: Alberto Businari su Cecconi (3-0) e Bendra (3-2); Giorgio Spina su Malagoli (3-0) e Cecconi (3-1); Dylan Temporin su Bendra (3-2) e Malagoli (3-1).

Giornata decisamente no, invece, per i Genius Star che nel girone B (di D2) soccombono contro Bessica per 2-4. Incontro sempre in salita per i nostri che hanno accusato subito l’uno-due incassato in avvio, senza mai risalire la china. I due punti portano la firma di Alberto Battagin (su Fantin 3-0) e Roberto Salmistraro (3-2 sempre a Fantin); mentre “non pervenuto” Angelo Dimaggio, insolitamente mai in partita. Hanno osservato il turno di riposo i Gold Star nel girone A.

Chiudiamo con la sfortunata sconfitta patita dai Mantra Star che in D3 hanno ceduto di misura contro Rovigo: 2-4 il risultato finale. Un peccato perché il pareggio eri li li ad un passo e sarebbe stato il primo punto per i ragazzi esordienti in un campionato ufficiale. Ancora sugli scudi Jacopo Simbula, autore di uno dei due punti starrini (3-2 a Zacconella), ma molto vicino al bis che avrebbe decretato il pareggio finale. A segno anche Lorenzo Padrin (3-1 a Mambrin), mentre Leonardo Guglielmi, pur senza siglare marcature, ha comunque giocato un buon match (specie contro Zacconella).

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com