25 Ottobre 2021 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Bronzo per la squadra under 21 ai campionati regionali
Andrea Marampon e Alex Barbetta (under 21)
Anche domenica il Paleste è stato teatro di una importante manifestazione: i campionati veneti a squadre giovanili. E il Paleste ha portato bene alla nostra squadra under 21 che è riuscita ad ottenere un prestigioso terzo posto. Alex Barbetta e Andrea Marampon si sono arresi in semifinale al più forte Treviso per 3-0, ma si sono rifatti nella finalina per terzo e quarto posto battendo Sarmeola per 3-2, meritando di salire sul terzo gradino del podio. Il successo contro Sarmeola è maturato grazie ai successi nei singolari di Barbetta e Marampon su Bregolato (rispettivamente 3-0 e 3-1) e alla netta affermazione nel doppio (3-1). Al palo, invece, l’altra formazione under 21, composta da Giorgio Spina e Dylan Temporin che si è arresa al primo turno.
25 Ottobre 2021 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Coppa Italia ok: primo posto nel girone di qualificazione
Il Paleste ha ospitato sabato la prima
fase della Coppa Italia regionale e buone notizie sono arrivate dai
nostri portacolori: Star A domina il girone e si qualifica a
punteggio pieno; Star B non si qualifica, ma porta a casa un buon
successo.
Percorso netto per lo Star A che nel girone 3 ha colto tre su successi su altrettanti incontri. Giovanni Balduin, Alex Barbetta e Simone Menara hanno messo a segno un filotto impeccabile, vincendo 3-0 tutte e tre le partite: contro Leoni San Marco, Treviso B e Dynamis. Il primo posto permette così allo Star A di accedere alla fase finale della Coppa Italia, dove gareggerà contro le più forti compagini venete che si sono, a loro volta, qualificate.
Giorgio Spina (StarTT B) firma il punto del 3-2
Non riesce ad ottenere il pass, invece, lo Star B di Michele Liberi, Flavio Paiuscato e Giorgio Spina, costretta ad alzare bandiera bianca nel girone eliminatorio contro Mortise (0-3) e Leoni Mestre (0-3), ma bravi a riscattarsi contro Treviso A (3-2). Tiratissimo il successo contro la formazione della marca, dove il punto della vittoria è scaturito al quinto e decisivo set dell’ultimo incontro da un sorprendente Spina che è riuscito nell’intento di mettere ko il più quotato Bombardini (in rimonta, dopo essere stato sotto due set a zero).
20 Ottobre 2021 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Campionato. Giornata caratterizzata dai pareggi. Netto successo in C2
Seconda giornata di campionato con
tutte le squadre Star impegnate nel turno casalingo, denominatore
(quasi) comune: il pareggio. Infatti, ben quattro dei sette incontri
disputati si sono conclusi con il pareggio (3-3); completano il
quadro un successo e due sconfitte.
Marco Dal Moro (C1 StarTT) splendida doppietta
Ancora uno stop per la compagine di C1
che nonostante uno straordinario Marco Dal Moro, artefice di una
doppietta, si è dovuta arrendere di fronte alla Pol. Colognola per
5-2, ma c’è un’attenuante: la formazione era rimaneggiata per
l’assenza di Andrea Marampon. Dicevamo della superlativa prestazione
di Dal Moro, i due punti portano la sua firma, bravo a domare De
Marchi (3-1) e dopo una estenuante battaglia, conclusa al quinto set,
il favoritissimo Bianco. Il punteggio finale è probabilmente
bugiardo in virtù, soprattutto, delle due partite perse da Daniele
Balduin sul fil di lana: un quinto set fatale sia contro De Marchi
che Bianco. Niente da fare, invece, per Fabio Marchetti che porterà
con sé il ricordo dell’esordio in C1.
Simone Longato (C2 StarTT)
Torna sui giusti binari la squadra di
C2, stavolta in formazione tipo, che infligge un perentorio
“cappotto” (6-0) al Primavera Buttapietra. Eccellenti le
prestazioni di tutti e tre gli effettivi, ma non v’è dubbio che il
rientro di Simone Longato abbia giovato sulla fiducia dei meno
esperti Giovanni Balduin e Alex Barbetta. Longato ha domato da par
suo Ghinea (3-1) e Giovannoni (3-0) con grande sicurezza; Barbetta
non ha concesso alcun set né a Giovannoni né all’esperto Savalli,
due 3-0 puliti puliti. Giovannino (Balduin) continua a vincere e a
fare lo sprecone, concedendo sempre regali agli avversari e mettendo
i brividi ai compagni: anche in questa circostanza vince al quinto
set contro Savalli e Ghinea, sciupando il grande margine di vantaggio
acquisito in precedenza.
Pari e patta nello scontro al vertice,
in D1, contro l’UnipolSai Feltre: 3-3 il risultato finale. Un punto a
testa per i tre alfieri dello Star: Alberto Campaci e Michele Liberi
su Cocco (entrambi 3-1); Simone Menara su Pegoraro (3-2). Un pareggio
colto in rimonta, dopo essere stati ad un passo dal ko, con gli
ospiti avanti 3-1 nel punteggio. Al cardiopalma il personale di
Menara che la spunta di misura (11-9 al quinto) contro Pegoraro,
accorciando le distanze sul 3-2. Poi ci ha pensato Campaci a siglare
il punto che fissa il pareggio finale, stendendo Cocco in tre set, ma
tutti e tre i set sono stati tiratissimi (11-8/12-10/13-11).
In D2 tre partite e tre pareggi per le compagini dello Star. Mantengono sorprendentemente la testa della classifica, seppure in coabitazione, gli Evolution Star che nel girone C restano imbattuti per merito soprattutto di Alberto Businari, bravo a mettere a segno la doppietta nel match contro Sarmeola, sconfiggendo Tauro (3-0) e Pinton (3-2); prezioso anche il punto finale di Giorgio Spina che ha determinato il pari, piegando Tauro (3-1). Giornata no per Dylan Temporin che non è riuscito ad iscrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori. Nel girone B i Genius Star non vanno oltre il pari contro il TT9 Elte, ma restano imbattuti ad un solo punto dalla vetta. Un punto a testa per Alberto Battagin (3-0 a Bonato), Angelo Dimaggio (3-0 a Bonato) e Roberto Salmistraro (3-1 su Dalla Fina). Nel girone A conquistano il primo punto i Gold Star contro il Bentegodi Young, con Piersandro Peraro in grande spolvero, bravo a siglare una doppietta dove spicca la vittoria contro il numero due d’Italia (under 11) Graur, poi 3-0 a Fiorentino. Anche Flavio Paiuscato ha influito sul risultato cogliendo un successo (3-0 su Giacomazzi), mentre Fabrizio Marchetti si è difeso bene, pur senza successi.
Ancora al palo la formazione dei Mantra
Star, in D3, superati dal Sarmeola B per 5-1. Ma nonostante la
sconfitta va sottolineato il primo sigillo personale per Jacopo
Simbula che all’esordio in competizioni ufficiali va già a segno
(3-1 su Teutonico). Niente da fare per Lorenzo Padrin e l’altro
esordiente Leonardo Guglielmi.
13 Ottobre 2021 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Al via i campionati. Due vittorie in D2 e una in D1
Hanno preso il via i campionati a squadre e il bilancio delle nostre squadre è in chiaroscuro, con tre successi e quattro sconfitte. Per la nostra formazione di punta, in C1, nonostante la sconfitta si evidenziano indicazioni positive: il 5-3 maturato a Vicenza, contro la forte compagine formata dagli ex redentorini, potrebbe anche risultare stretto. Infatti, dopo la superlativa prestazione di Andrea Marampon, autore di una doppietta (con tanto di rilevante successo sul quotato Giri), anche Daniele Balduin si è espresso su buoni livelli (un punto) e se fosse riuscito a portare a casa il quarto parziale con Giri, avrebbe potuto giocarsela alla pari al quinto e chissà mai. Poi sul quattro pari Marco Dal Moro avrebbe anche potuto siglare il punto del successo finale contro Cerini e sarebbe stato un autentico colpaccio.
In C2 sfiorata l’impresa di strappare un punto in casa del Colognola, nonostante la nostra formazione fosse a ranghi rimaneggiati per l’assenza di Simone Longato: 4-2 il risultato in favore dei veronesi. E c’è proprio da rammaricarsi perché la spartizione della posta in palio poteva concretizzarsi se Giovanni Balduin non fosse caduto nelle urlanti “esibizioni” dell’esperto Mercurio. Balduin che si è poi prontamente riscattato contro il favorito Zoppi (3-2). Anche Alex Barbetta ha iscritto il suo nome sul tabellino dei marcatori, vendicando il compagno di squadra contro Mercurio, dopo cinque interminabile set. Niente da fare per Fabio Marchetti: troppo forti per lui gli avversari.
Passiamo alle note liete. Ottimo il successo della compagine militante in D1 che ha addirittura rifilato un perentorio 6-0 al Mortise. Un “cappotto” in trasferta che fa ben sperare in ottica futura, dando dimostrazione di forza e compattezza. Tre doppiette: a cominciare da Alberto Campaci che non poteva esordire meglio di così, dopo un lungo periodo di stop (senza aver concesso alcun set agli avversari); identico score per Simone Menara; due vittorie anche per Michele Liberi (l’unico gentile a concedere un set ai rivali).
Due le vittorie in serie D2: quella degli Star Evolution che hanno espugnato il campo del Redentore B per 5-1, con doppiette di Dylan Temporin e Alberto Businari, a cui va segnalato il sigillo di Giorgio Spina; successo anche per gli Star Genius che sono andati a vincere sull’ostico campo di Vicenza per 4-2: due volte a segno Roberto Salmistraro, una volta ciascuno Alberto Battagin e Angelo Dimaggio.
Stop all’esordio per Star Gold in D2 e
Star Mantra in D3.