Tanti auguri da ASD STAR TT

Campionati. Primo stop in C2, avanzano i Black e Red in D1

Simone Longato (C2 Red StarTT)

Simone Longato (D1 Black StarTT)

Non basta un imbattibile Roberto De Battisti, poichè nonostante la sua doppietta la formazione di C2 cade a Mirano in casa del San Bartolomeo: 4-2 il risultato finale. Tanta recriminazione per i nostri che avevano in mano il possibile pareggio con Daniele Balduin, bravo ma sfortunato, per non essere riuscito a trasformare uno dei tre match-ball avuti a disposizione contro Bognolo. Una partita dove, a sommarle tutte, la sorte ci ha voltato le spalle in diverse circostanze. Si parte bene con De Battisti che regola da par suo Bognolo (3-0), poi i veneziani reagiscono e ribaltano il risultato: Balduin e Marco Dal Moro capitolano rispettivamente contro Marchese e Biasibetti. Sul due a uno per i padroni di casa si consuma la sventura di Balduin che in vantaggio due set a uno spreca un match-ball con Bognolo, per poi mangiarsene altri due nella maratona del quinto e decisivo set, perso alla fine 18-16. Poteva essere il due pari e invece San Bartolomeo si porta sul tre a uno. De Battisti, sabato apparso in gran spolvero, accorcia le distanze annientando facilmente Biasibetti (3-0), ma non basta perchè nell’ultimo match Dal Moro soffre oltremodo i servizi di Marchese e cede il punto del definitivo successo per gli avversari. L’andata si chiude onorevolmente al terzo posto, a sole due lunghezze dal leader Bissuola Mestre.

Bel successo in D1 dei BlackStar che approfittano del rientro in squadra di Simone Longato per stendere Mortise con un perentorio 5-1. Il suo esordio si è concretizzato con una micidiale doppietta (due secchi 3-0 ai danni di Giannone e Stefanelli), ma va evidenziata l’altrettanto superlativa prestazione di Alex Barbetta, ancora una volta in doppia marcatura (a farne le spese Stefanelli e Larentis). Puntuale anche l’apporto di Michele Liberi, autore di un centro (3-1 a Giannone). Con questo successo i BlackStar approdano al giro di boa in seconda posizione, a tre lunghezze dal capolista Q4 Padova.

Nello stesso girone primo successo dei RedStar che affondano i Leoni Silea per 5-1. La presenza in campo del capitano Andrea Pavan si fa sentire e la sua doppietta (ai danni di Susnea e Chiaradia) galvanizza i compagni di squadra, tanto che anche Tizzy Tasinato lo imita, infilando due successi (su Chiaradia e Scattolin), mentre pure Alberto Battagin entra nel tabellino dei marcatori con un sigillo (su Scattolin). Una vittoria che vale doppio perchè perpetrata ai danni della diretta concorrente alla salvezza.

In D2 primo punto conquistato dai GoldStar che pareggiando 3-3 in casa contro il San Marco Mestre, muovono finalmente la classifica. A distinguersi, ancora una volta, Giulia Marchetto che ha contribuito in larga misura con i suoi due centri (3-0 a De Lucchi e Basso), aiutata stavolta da Dylan Temporin con il suo primo successo personale (3-2 a Trevisani), mentre Leonardo Bissaro non è riuscito ad incidere sul risultato. Perdono i Genius che a Verona subiscono un netto 5-1 dal Bentegodi, con il solo Emanuele Buson a firmare il punto della bandiera, mentre Alberto Negrello e Piersandro Peraro restano a bocca asciutta. Infine, sconfitta con una punta di rammarico per gli EvolutionStar che si fanno superare tra le mura amiche dal Cornedo per 4-2. Un peccato, perchè la volta che vanno a segno sia Alberto Businari (primo centro ufficiale in carriera) che Giorgio Spina (secondo stagionale), manca all’appello il capitano Franco Busacca, rimasto a secco.

Vittoria in C2 e tutto è ancora possibile

Convincente vittoria della nostra compagine in serie C2 contro il Redentore. Il 5-1 rifilato ai cugini “oltre-bisatto” consentirebbe di mantenere accesa la fiammella che potrebbe portare alla promozione, ma questo è un altro discorso, l’obiettivo dichiarato di questa stagione è la salvezza. Un obiettivo che, a dire il vero, appare ampiamente alla portata…meglio però incrociare le dita. La larga vittoria va anche imputata alla formazione ospite, scesa in campo a ranghi rimaneggiati, consentendo a Daniele Balduin, Marco Dal Moro e Roberto De Battisti di imporre il proprio predominio. Balduin e il “Doc” (De Battisti) hanno perciò messo a segno una brillante “doppietta”, anche se quest’ultimo ha dovuto darsi oltremodo da fare contro Boscarini, poi superato in quattro set, ma artefice dell’unico punto ospite, quello della bandiera, ai danni di Dal Moro che poi, a sua volta, si è vendicato contro Bedendo.

Secondo stop consecutivo per i BlackStar di D1, stavolta a farci lo sgambetto sono stati proprio i cugini del Redentore, nell’ennesimo derby di giornata e che hanno espugnato il Paleste per 4-2. Una partita persa più per demerito nostro, considerando che sia Alex Barbetta, sia Roberto Salmistraro, rispettivamente contro Menara e Gambarin, conducevano due set a zero. Addirittura Alex ha sprecato un matchpoint, ma nulla gli si può imputare per il primo passaggio a vuoto della stagione, anzi, senza le sue prestazioni probabilmente la classifica sarebbe ben diversa. Vano il punto messo a segno da Michele Liberi. In classifica manteniamo la seconda posizione, seppure in coabitazione proprio con il Redentore e comunque ben in linea con l’obiettivo stagionale della salvezza.

Disco rosso per i RedStar che nello stesso raggruppamento perdono 5-1 in quel di Mestre contro i Leoni San Marco Joola. Punto della bandiera firmato da Tizzy Tasinato, ma tante recriminazioni per Alberto Battagin che ha disputato due grandi match alla pari e persi entrambi di un soffio (al quinto e decisivo set), mentre Davide Bigliotto non ha potuto dare il meglio di sé. Muovono, invece, la classifica gli OmegaStar che nell’altro girone di D1 strappano un pari in casa dei Leoni Noale. Un pareggio che porta la firma di Angelo Dimaggio, in doppia marcatura (la sua prima doppietta stagionale), ben coadiuvato da Arianna Spoladore che ha firmato un punto e che forse poteva fare il bis, mentre Davide Magrin è apparso ancora lontano dalla condizione.

Nella D2 meglio stendere un velo pietoso, ma se per gli Evolution si sapeva delle grosse difficoltà a competere in questa categoria, per i Genius e i Gold il discorso è un pochino diverso e i risultati maturati questo weekend non sono proprio confortanti.

Campionati. Mezzo sorriso solo in C2

Giorgio Spina (StarTT)

Giorgio Spina (StarTT)

Una giornata decisamente poco proficua per i colori Star. Infatti solo in C2 si muove la classifica, grazie al pari interno contro Bissuola, mentre subiscono il primo stop i BalckStar in D1 e tutte le altre vanno ko.

Un pari che sa di amaro, quello colto dalla nostra compagine di C2, dato che i nostri conducevano addirittura tre a zero. Poi la rimonta degli ospiti fino alla spartizione della posta in palio. Partono benissimo i nostri alfieri che aprono le marcature con Roberto De Battisti, bravo a domare l’irrequieto Jacopo Cipriano (3-1) senza grandi patemi; strepitoso il raddoppio di Marco Dal Moro che mette al tappeto il favorito Marcassa dopo cinque set giocati alla grande e non è da meno Daniele Balduin che cala il tris annientando Cipriano senior, senza concedere neppure un set (anche se vinti tutti di misura). Poi l’inerzia del match gira in maniera opposta. A dare il via alla flessione il “Doc” (De Battisti) che prima illude e si illude di “matare” Marcassa con facilità, vincendo di larga misura il primo parziale, poi il mestrino approfitta del calo di concentrazione del portacolori estense, portando il match su un piano di equilibrio che si deciderà solo al quinto e decisivo set in favore del giocatore ospite. Successivamente Balduin non riesce a contenere la freschezza e l’esuberanza del giovane Cipriano, cedendo in tre set. Le sorti del match sono tutte in mano a Dal Moro che deve vedersela contro papà Cipriano. Parte malino il rossonero che perde il primo parziale, ma soprattutto regala praticamente il secondo (15-13). Si rifà al terzo, imponendosi con autorità, ma non basta, perché nel quarto si vede capitolare di misura (11-9), dopo una strenua battaglia. In classifica si resta al secondo posto, ad una lunghezza dal capolista San Bartolomeo.

Prima sconfitta, in D1, per il BlackStar che cedono il passo in casa del super favorito Q4 Padova: 5-1 il risultato finale. Una sconfitta che era nell’aria, dato il valore nettamente superiore degli avversari, accreditati fin dalla vigilia alla promozione finale. A far bella mostra di sé, ancora una volta, Alex Barbetta, artefice del punto della bandiera sul quotato Ziliotto (3-1). Niente da fare per Michele Liberi e l’acciaccato Roberto Salmistraro. La posizione in classifica è comunque confortante: solitari in seconda posizione, con tutte le opzioni ancora aperte. Nello stesso girone non capitalizzano nel migliore dei modi i RedStar, che pur avvalendosi di Andrea Pavan (autore di una brillante doppietta), non riescono a muovere la classifica, perdendo 4-2 contro Camisano. Vanno a vuoto Davide Bigliotto e Tizzy Tasinato, rendendo vana la performance del capitano. Nell’altro raggruppamento di D1 perdono anche gli OmegaStar che, privi di Davide Magrin, soccombono in casa del Mortise Rosso per 5-1. Punto della bandiera firmato da Arianna Spoladore (3-1 a Piombino), mentre Angelo Dimaggio e Vittorio Spoladore vanno in bianco.

In D2 cadono sia gli EvolutionStar che i GoldStar, rispettivamente a Schio (5-1) e a Mestre (4-2). Degne di nota solamente la doppietta di Giulia Marchetto e la prima marcatura stagionale di Giorgio Spina, per gli altri (Alberto Businari, Franco Busacca, Leonardo Bissaro, Fabio Marchetti e Dylan Temporin) giornata nera. Hanno riposato i Genius.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com