19 Giugno 2022 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Giorgio Spina si impone al Memorial di Cornedo
Giorgio Spina 1° class. al torneo di Cornedo
Bella affermazione di Giorgio Spina al “Memorial Marco Crocco” svoltosi ieri a Cornedo (VI). L’atleta dello Star ha sbaragliato il campo nella categoria “Unica”, mettendo in riga tutti i contendenti. Un percorso irto per lui, ne sono a riprova le tante partite vinte 3-2, compresa semifinale e finale, ma che alla fine lo hanno giustamente premiato. Hanno superato i preliminari, nella categoria “Eccellenza”, anche Giovanni e Daniele Balduin e Simone Menara.
13 Giugno 2022 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Al Paleste tanto divertimento nella tappa del TTX
Uniti appassionatamente con il TTX. Questo lo slogan che potremo narrare riferendosi all’ultima tappa nazionale del “Ping pong tour 2022” che si è svolta ieri ad Este (PD), nell’ambito di quel progetto promozionale che sta tanto a cuore alla Federazione italiana Tennistavolo. Si è giocato nel bel impianto del Paleste, già teatro di numerosi tornei nazionali di varie categorie, con un nutrito programma giornaliero e diversi i giocatori che si sono cimentati al TTX, con le racchette senza alcun rivestimento (solo legno) e la pallina più grande del normale, dai tesserati ai neofiti più curiosi.
Podio TTX classificati
Ad aprire la festa, la gara del mattino (alle 10) che prevedeva la partecipazione di tutti, tesserati e non, senza restrizioni di categoria. Sette i gironi al via, con quasi tutte le teste di serie a rispettare i valori corrispondenti al tennistavolo, quello tradizionale. Ad imporsi proprio la testa di serie numero uno, Simone Longato, tesserato con la locale società dello Star Tt che ha prevalso in finale sul compagno di squadra Giovanni Balduin (testa di serie numero 3), spuntandola solo al terzo e decisivo set. In semifinale Longato aveva sconfitto l’altro Balduin (Daniele, papà dell’altro finalista), due set gli sono bastati; altrettanto ha fatto Giovanni Balduin che in due set si è sbarazzato di Davide Bigliotto. Quindi un podio interamente targato Star Tt.
Podio TTX classificati, torneo di consolazione
A corollario della gara mattutina si è
giocato anche il torneo di consolazione, per tutti gli eliminati nei
gironi di qualificazione, dove a trionfare è stato Giorgio Viola che
si è imposto in finale su Dylan Temporin (terzi a pari merito
Francesco Boccardo e Daniele Buson).
Podio TTX ufficiale
Ma veniamo all’evento clou, la gara
ufficiale del TTX, quella per intenderci che qualifica i primi
quattro alla fase nazionale di Rimini. Il caldo e l’afa delle 14 non
si sente e tutti sono pronti a darsi battaglia per l’ambito trofeo
che può considerarsi il “campionato veneto” di TTX (riservato ai
non tesserati o ai soli classificati di sesta categoria). Sei i
gironi in sfida e qui, contrariamente al mattino, pochissime le teste
di serie dei gironi che hanno rispettato i pronostici. A cominciare
proprio dal girone numero uno, dove Simone Pascali ha detroneggiato
il favorito numero uno (Spina), aprendosi la strada nel tabellone
finale che lo ha portato fino al trionfo finale. Una finale conclusa
a suo favore in due set, seppure molto combattuti, contro
l’altrettanto valido contendente Jacopo Simbula. In semifinale
avevano rispettivamente sconfitto Giovanni Zordan (2-0) e Gino Mez
(2-1).
Podio TTX ufficiale, torneo di consolazione
Anche qui si è giocato il torneo di
consolazione, per tutti gli esclusi e a sbaragliare il campo è stato
ancora una volta Giorgio Viola, confermandosi re del consolazione. In
finale si è arreso (in due set) Francesco Boccardo, mentre terzi si
sono classificati Mattia Ongaro e Tommaso Selmin.
Podio TTX giovanile
A conclusione della giornata di festa
la gara giovanile che ha posto alcuni dei giocatori in età giovanile
a confrontarsi tra di loro. E non poteva fare a meno di vincere anche
questa gara il trionfatore del TTX, Simone Pascali, il tredicenne che
ha praticamente messo tutti in riga, grandi e piccoli, tesserati e
non tesserati. In finale ha sconfitto il bravo Edoardo Negrello
(2-0), mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Giorgio Spina e
Giacomo Rango.
Podio TTX giovanile, torneo di consolazione
Non contenti, spazio ancora al torneo
di consolazione del giovanile, dove si è imposto Francesco Boccardo,
con Tommaso Masin secondo e Rudy Belcaro terzo.
Soddisfatto il presidente dell’Asd Star
Tt Este, Giorgio Pavan, per la bella giornata di sport all’insegna,
prima di tutto, del divertimento.
6 Giugno 2022 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Domenica il TTX fa tappa al Paleste
Una delle tappe nazionali di TTX si svolgerà, domenica 12 giugno, al Paleste di Este con il seguente programma: ore 10 singolare TTX aperto a tutti i classificati di ogni categoria, max ammessi n. 64 (la Società organizzatrice potrà annullare detta gara se il numero di iscritti sarà ritenuto troppo basso); ore 14 singolare TTX valevole per l’ammissione alla fase nazionale di Rimini aperto a tutti i 6a categoria e non tesserati, max ammessi n. 64 (si qualificheranno alla fase nazionale di Rimini i primi 4 classificati); ore 15,30 singolare TTX giovanile aperto ad atleti under 21 di 6a categoria o non tesserati. Iscrizioni tramite apposito link https://www.ttxpingpongtour.it/evento/este-pd/ o mail: asdstartt@gmail.com
31 Maggio 2022 /
Gianfry / Commenti disabilitati su Due bronzi dello Star ai campionati veneti
Simone Menara, medaglia di bronzo
Campionati veneti che sorridono per due volte agli atleti dello Star Tt per merito di Simone Menara, nel singolare 5a categoria e grazie al tandem Alberto Businari/Giorgio Spina, nel doppio 6a categoria, tutti saliti sul terzo gradino del podio. Due risultati prestigiosi che vanno a premiare il costante impegno profuso dai nostri portacolori durante tutta l’annata sportiva.
Il risultato, per certi versi più sorprendente, è quello di Simone Menara che si è andato a prendere la medaglia di bronzo nel singolare 5a categoria, conquistando il podio più esaltante della carriera. Un risultato che covava già da tempo, visti i continui progressi e le numerose affermazioni colte tra campionato e tornei. Subito si è capito che aria tirava e che la giornata era quella giusta, tanto da superare il girone eliminatorio come primo, seppure in virtù della classifica avulsa, ma premiando il largo successo nei confronti della testa di serie Mantovanelli, liquidato per 3-0. Nel tabellone finale a farne le spese inizialmente è stato il sarmeolese Bregolato (domato 3-0), stessa sorte è toccata al temutissimo Bogdanovic (sempre 3-0), per poi conquistare la semifinale sbarazzandosi facilmente anche del vicentino Brendolan (ancora 3-0). In semifinale Menara ha contrastato l’accesso alla finalissima al padovano Larentis, giocandosela alla pari per lunghi tratti e alzando bandiera bianca solo al termine di quattro set combatutissimi (3-1).
Sulla destra Giorgio Spina e Alberto Businari, terzi class.
L’altra medaglia di bronzo è stata
conquistata dal doppio Businari/Spina (nei 6a categoria), i quali si
sono arresi ad un passo dalla finale, dopo una battaglia contro il
duo veneziano Baschiera/Scattolin (3-1). In precedenza la coppia
starrina aveva prevalso con fatica su Mez/Pugliese (3-2) e più
agevolmente su Carpentiere/Pasquato (3-0).
Le note positive non si fermano qui, perché nella stessa rassegna si sono registrati altri risultati positivi per i nostri colori, a cominciare dal primo posto ottenuto nel girone eliminatorio dei 5a categoria da Flavio Paiuscato, con tanto di successone nientepopodimeno che contro Grotto (testa di serie numero due del torneo) per 3-1, trovando lo stop al secondo turno del tabellone contro Sartori.
Anche Giovanni Balduin ha superato le eliminatorie, approdando così al tabellone di merito, dove nel primo turno è prevalso al fotofinish contro il bravo e promettente Graur (13-11 al quinto), dopo un match altamente spettacolare. Peccato aver incrociato, subito dopo, quello che poi si è laureato (contro ogni pronostico) campione veneto di categoria, quel Tasca che nei primi due set era stato addirittura messo sotto da Balduin, non sufficienti però a portare a casa il risultato che il vicentino è riuscito a ribaltare.
Bravo a passare le forche caudine dei preliminari anche Giorgio Spina, nei 6a categoria e capace di conquistare il primo posto del girone grazie ai successi su Parodi, Grassetto e Lazarenko (senza cedere alcun set, tutti 3-0). Ancora un successo nel tabellone finale, stavolta con brivido (12-10 al quinto), contro Vantini, prima di arrendersi al finalista Scattolin (3-1).