Campionati. Buon pari in C2 a Venezia e Black ancora al comando in D1

PalEste

PalEste

Dall’infinita trasferta di Venezia la C2 torna a casa con un valido pareggio che gli permette di stazionare nelle alte sfere; in D1 i Black, trascinati da Barbetta, espugnano Camisano e restano in vetta alla classifica. Note più stonate per le altre squadre.

Il punto conquistato in laguna permette alla nostra compagine di C2 di restare saldamente in seconda posizione, a una sola lunghezza dal capolista San Bartolomeo, con una tabella di marcia ben diversa da quella prospettata ad inizio stagione: l’obiettivo, era e resta, quello della salvezza. A fare la differenza, seppure con qualche difficoltà, Roberto De Battisti che grazie alle sue due sofferte vittorie ha quasi da solo piegato il Tt Venezia. A dire il vero, se Marco Dal Moro non avesse sprecato qualche buona occasione, si sarebbe addirittura portato a casa l’intera posta: sempre in partita, ma qualche errorino nei momenti topici dei match, gli hanno precluso la possibilità girare l’inerzia a suo favore. A siglare il terzo punto che vale il pareggio, Daniele Balduin, bravo ad ipnotizzare Nechita che in precedenza aveva costretto agli straordinari il “Doc”.

In D1, i BlackStar si godono il momento magico di Alex Barbetta, anche ieri in doppia marcatura e ancora imbattuto dall’inizio del torneo. La sua fondamentale doppietta ha permesso di trascinare i compagni di squadra all’ennesimo successo, stavolta in casa del Camisano: 4-2 in punteggio finale. Michele Liberi e Roberto Salmistraro hanno dato il loro contributo, iscrivendo il proprio nome nel tabellino dei marcatori siglando un punto a testa. Dopo quattro giornate i BlackStar guidano il proprio girone assieme al Q4 Padova, distanziando di quattro lunghezze i più immediati inseguitori e si candidano a recitare il ruolo di antagonisti ai più accreditati padovani.

Nello stesso girone disco rosso per i RedStar che a Mortise hanno subito una sonora lezione: 6-0. Niente da fare per Alberto Battagin, Davide Bigliotto e Tizzy Tasinato, anche se il risultato appare fin troppo pesante, considerato che in ben tre circostanze si è concesso il punto alla “bella”.

Nell’altro raggruppamento di D1 gli OmegaStar concedono il lasciapassare al capolista San Pancrazio Verona per 5-1. Ma Angelo Dimaggio, Davide Magrin e Arianna Spoladore non hanno affatto sfigurato, mettendo spesso in difficoltà i forti avversari. A siglare il punto della bandiera Dimaggio che è riuscito nell’impresa di affondare Giuliari al termine di cinque entusiasmanti set.

Sconfitte tutte e tre le compagini di D2. I Genius, orfani di Mauro Santato, hanno ceduto per 5-1 nella tana del Tt Vicenza. Punto della bandiera messo a segno da Piersandro Peraro, mentre Emanuele Buson e Alberto Negrello sono rimasti a secco. Soccombono tra le mura amiche anche gli EvolutionStar che cedono il passo al Mortise B per 4-2, nonostante la doppietta di Franco Busacca. Ugualmente buone le prove di Giorgio Spina e Alberto Businari. Alzano bandiera bianca anche i GoldStar che cedono 5-1 al Mortise A. Un passivo eccessivo per Leonardo Bissaro, Fabio Marchetti, Giulia Marchetto e Dylan Temporin che ci hanno messo del proprio: si poteva fare decisamente meglio.

Un altro dottore in casa Star: Nicola Masiero

Tutto lo Star TT si congratula con il neo Dottore Nicola Masiero che lunedì ha conseguito la magistrale in Scienze Politiche. “Mas”, el “Boa”, “The Wall” (alcuni dei suoi nomignoli), liberatosi del pesante fardello, potrà così tornare a giocare con maggior continuità; tante le squadre del nostro sodalizio che se lo contendono.

Campionati. In C2 ancora imbattuti e la D1 Black a punteggio pieno

Dopo i concentramenti sono tre le giornate di campionato giocate e ben due compagini Star sono in vetta alla classifica: in serie C2 e in D1; risultati alterni per le altre squadre. Il trio Balduin, De Battisti, Dal Moro capeggia il proprio raggruppamento di C2 dopo aver annientato, al concentramento, la Pol. Treviso (5-1) ed aver pareggiato con Sarmeola (3-3). Nel 5-1 rifilato ai trevigiani doppiette di De Battisti (3-1 a Ye, 3-2 a Marampon) e Dal Moro (3-0 a Marampon e Postiglione), con Balduin a segno una volta (su Postiglione). Bicchiere mezzo pieno, invece, nella sfida contro Sarmeola, dove i nostri non sono andati al di la del pareggio. Ad influire sul risultato la sconfitta di De Battisti contro Mazza e Dal Moro contro Nichita, ma va detto che i rispettivi avversari hanno ampiamente meritato, approfittando l’uno della non ottimale condizione del Doc (De Battisti), e l’altro giocando una partita magistrale. Comunque un punticino lo si porta a casa grazie anche alla doppietta di Balduin (3-1 a Nichita e 3-0 a Vecchiato), mantenendo ugualmente l’imbattibilità e la testa della classifica in coabitazione con San Bartolomeo.

Viaggiano a vele spiegate i BlackStar, a punteggio pieno nel proprio girone di serie D1: al concentramento vittorie per 4-2 sul San Marco Mestre e 5-1 ai Leoni Silea. Protagonista, sino a questo momento, Alex Barbetta che pur essendo debuttante in D1, è partito a razzo mantenendo lo score ancora immacolato con il 100% di vittorie (ieri 3-0 a Da Lio e Favaretto prima, poi un doppio 3-2 a Susnea e Chiaradia). All’altezza anche Liberi e Salmistraro, tre volte a segno il primo (su Favaretto, Chiaradia e D’Inca), due volte il secondo (su Da Lio e D’Inca). Nell’altro raggruppamento di D1 faticano gli Omega, ancora al palo che tornano a casa dal concentramento senza vittorie: sconfitti con un doppio 4-2 dal Colognola e dal Buttapietra. Ad eccellere il solo Dario Dimaggio, ancora imbattuto e ieri vittorioso con Zoppi (3-1), De Marco (3-0), Cordioli (3-1) e Savalli (3-1), mentre sono ancora a secco Angelo Dimaggio, Magrin e Spoladore.

In D2 solo i GoldStar hanno mosso la classifica, vincendo con un sonoro 6-0, contro il San Marco Verona B (due centri a testa per Negrello e Santato, uno ciascuno per Buson e Peraro); poi hanno dovuto arrendersi al più forte Buttapietra (0-6). Duro il cammino per le altre due formazioni di D2: gli Evolution sono stati battuti da Leoniana Jazz (6-0) e Vicenza A (6-0); i Gold si sono arresi a Rovigo (5-1) e Q4 Padova (4-2). Per gli EvolutionStar di Busacca, Businari e Spina, già il fatto di competere in D2 è motivo di soddisfazione, a prescindere dai risultati; i GoldStar hanno forse pagato anche l’assenza di Bissaro, ma il fatto di essere una compagine giovane, ne fanno parte pure Marchetti, Marchetto e Temporin, gioca a loro favore.

Campionati al via: bene in C2, nel derby di D1 prevale lo Star Black

Fischio d’inizio per i campionati a squadre con esordio gioioso del team di C2, corsaro a Rovigo (5-1) e dei BlackStar di D1, vittoriosi nello scontro fratricida contro i RedStar (4-2). Le altre compagini rossonere hanno avuto una partenza stentata: OmegaStar di D1 sconfitti a Schio (4-2); Evolution, Genius e Gold (in D2) rispettivamente stoppate a Sarmeola (5-1), Verona (6-0) e ancora Sarmeola (6-0).

Partiamo dalla serie C2, dove i nostri sono andati ad imporsi nella tana del Rovigo per 5-1, con doppiette di De Battisti e Balduin, oltre al personale di Dal Moro. La presenza del “doc” (De Battisti) ha inciso notevolmente e i due perentori successi (entrambi per 3-0) rifilati a Campion e Cavestro hanno suonato suonato la carica. Balduin, seppure non ancora al top, ha imitato il capitano firmando pure una doppietta ai danni di Caporusso (3-1) e Campion (3-2); mentre Dal Moro, esordiente in C2, ha colto una ciliegina castigando Cavestro (3-2). Un buon inizio che fa ben sperare nel proseguo del torneo che pone come obiettivo finale la salvezza.

Nel derby, tutto rossonero di D1, i BlackStar hanno piegato la strenua resistenza dei RedStar che hanno venduto cara la pelle, prima di arrendersi 4-2 ai compagni di Club. Un match di grande equilibrio fino al due pari, dove a tenere a galla i Black è stato il debuttante nella categoria, Barbetta che con la sua doppietta (su Tasinato e Battagin) ha riscattato le debacle iniziali di Salmistraro e Liberi, rispettivamente battuti da Battagin e Bigliotto. Match che si risolve solo nel finale in favore dei Black con le vittorie prima di Salmistraro (su Bilgiotto) e successivamente di Liberi (su Tasinato). Poca fortuna per gli OmegaStar, l’altra compagine di D1, che ha concesso via libera al TT9 Elte Schio per 4-2, nonostante un sontuoso Dario Dimaggio, autore degli unici due punti Star (su Maccà e soprattutto su Tisato), mentre hanno girato a vuoto Angelo Dimaggio e Magrin.

Sconfitte tutte e tre le compagini militanti in serie D2: i Genius hanno preso sei “scoppole” al Bentegodi di Verona, con Negrello, Santato e Vittorio Spoladore letteralmente al palo; identico risultato per la formazione dei giovani Bissaro, Marchetti, Marchetto e Temporin sconfitti in casa del Tt Sarmeola; appena appena meno pesante la sconfitta degli Evolution che sul campo del Tt Sarmeolabano hanno colto solo il punto della bandiera con Busacca, mentre Businari e Spina sono andati in bianco.

WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com